martedì 9 settembre 2025

DOTTORINI MON AMOUR




Quello che dico non sia messo a verbale. Ribadisco che non abbiamo avvalorato l'evidenza scientifica – dice Locatelli nella riunione e nel video che solo in queste ore è stato diffuso – ma per me va bene perché mi hanno insegnato a servire le istituzioni».
Si profila quindi una seduta di fuoco alla commissione bicamerale di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, in occasione dell’audizione del 9 settembre. All’ordine del giorno, ci sarà proprio l’audizione del professore Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, già presidente del Consiglio superiore di sanità e presidente del Comitato tecnico scientifico.
Ce lo dice la scienza? No, ce lo dice la politica!

Nella riunione del Comitato Tecnico Scientifico del 10 maggio 2021, la cui trascrizione è stata resa pubblica solamente in questi giorni, dopo l'apertura del procedimento penale contro ignoti per la morte di Camilla Canepa, la bioeticista Cinzia Caporale ha scaricato la responsabilità degli effetti avversi conseguenti all'inoculazione del vaccino Covid AstraZeneca ai cittadini stessi. Infatti, la dottoressa ha concluso la discussione sul siero dicendo: "Tanto chi si vaccina firma il consenso informato", facendo intendere che non sarebbe stato affare dello Stato.
Doveva essere lo strumento per riportare l’Italia fuori dalla pandemia, ma i verbali interni del Comitato tecnico scientifico mostrano un’altra realtà: AstraZeneca, definito apertamente un vaccino di “Serie B”, andava solo smaltito, come merce in eccesso acquistata dal governo. Non un presidio sicuro per la salute, ma un problema di logistica e di immagine.
La bioeticista Cinzia Caporale parlava di “guazzabuglio” ma suggeriva comunque di mantenere il messaggio ufficiale: AstraZeneca preferibile sopra i 60 anni, salvo deroghe. Brusaferro confermava: chi vuole, lo faccia. Ogni Regione a modo suo, ogni cittadino lasciato solo di fronte a un modulo. Una vera e propria fuga dalla responsabilità, aggravata dall’ammissione del segretario del CTS Fiorentino: “Chi avrà la trombosi è potenzialmente un denunciante”. In altre parole, sapevano dei rischi.
Tra gli escamotage discussi c’era anche l’uso degli adenovirali su “popolazioni speciali”: carcerati, immigrati, marittimi. Persone vulnerabili trasformate in destinatari di dosi indesiderate, come se valessero meno. L’idea, poi accantonata per timore delle polemiche, resta un segnale inquietante di come la logica sanitaria fosse piegata a interessi politici e industriali.
Ce lo dice la scienza? No, ce lo dice la politica!

Giorgio Palù ammette gli effetti avversi del vaccino Covid durante una riunione del CTS dell'11 giugno 2021. Un fuorionda del virologo cattura infatti le seguenti frasi: "Era una decisione presa in linea con gli altri Paesi europei: Astrazeneca e Johnson&Johnson, per analogia, non si facevano sotto i 60 anni. Ci sono pressioni che non capisco sia per portarla più bassa Astrazeneca che Johnson&Johnson. Le dico la verità, glielo dico perché, uno per la responsabilità, perché il CTS in questo momento dà un parere e credo che ho espresso il mio parere anche come virologo e non mi sento di tornare indietro ecco, per qualche insistenza o desiderata ministeriale, ecco, volevo dirglielo questo…".
L’allora presidente Franco Locatelli lo avverte: "Giorgio hai il microfono aperto, ti stiamo ascoltando, per cortesia, chiudi il microfono". Palù viene avvertito più volte dagli altri membri del CTS, da Silvio Brusaferro a Sergio Abrignani a Cinzia Caporale di chiudere il microfono, finché non arriva l'ordine vero e proprio di chiuderglielo. Tutto vano, visto che la riunione è ancora aperta. Così Caporale decise di scollegarsi, mentre la voce di Palù si sente ancora.
Appena due giorni prima, il ministro Speranza aveva partecipato a un’altra riunione del Comitato, in cui invitava a "gestire la materia" perché sui vaccini Covid "c’è un clima fantastico". Diceva: "Gli aspetti legati alla sicurezza dei vaccini sono di una delicatezza assoluta perché noi dobbiamo spingere il più possibile".
Ce lo dice la scienza? No, ce lo dice la politica!


https://www.ilgiornaleditalia.it/video/salute/728126/vaccino-covid-locatelli-effetti-avversi-cts-video.html

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/salute/727378/vaccino-covid-caporale-scarica-responsabilita-inoculazione-astrazeneca-nella-riunione-cts-del-10-maggio-2021-tanto-firmano-consenso-informato.html

https://www.ilgiornaleditalia.it/video/salute/727362/vaccino-covid-palu-effetti-avversi-speranza-cts-microfono-video.html