lunedì 13 gennaio 2025

NERONE A LOS ANGELES


Brucia la città degli angeli, la città delle star di Hollywood. Le fiamme lambiscono le colline, già scenario in passato per gli eventi del tristemente noto massacro di CieloDrive. 
I morti attualmente sono 24, quasi 200 mila gli sfollati tra vip e cittadini. 
Cosa diavolo sta succedendo all'alba del nuovo impero che si instaurerà il 20 Gennaio?
L'ultimo regalino della vecchia governance o la celebrazione del nuovo ordine costituito?

Il parallelo storico con l'antica Roma mi viene in soccorso, e nella mia mente affiora il ricordo di un Nerone mentre se la canta e se la suona dopo aver bruciato Roma, almeno così vuole la leggenda. Eh si, il buon vecchio Nerone, non so perché, mi ricorda per molti aspetti egoici il futuro premier Trump. Entrambi pazzerielli, entrambi super ambiziosi, entrambi famosi per aver detto frasi non-sense demenziali, sicuramente politicamente scorrettissimi, entrambi ducetti. Il grande potere che figure come Caligola e Nerone volevano gestire, andava naturalmente in contrasto con l'accordo del Senato (nel caso di Trump sarebbe il deepstate). 
La celebre storia di Caligola che nomina il suo cavallo senatore non simboleggia tanto la follia dell'imperatore, quanto il disprezzo che questi nutriva nei confronti della classe senatoria, e quanto ricercasse appoggio e consenso nelle classi popolari. Per quanto riguarda Nerone invece, il suo periodo di regno fu caratterizzato da pace e innovazioni, e dai cittadini comuni fu ricordato con favore e riconoscenza (e questo potrebbe essere un buon auspicio).
Caligola e Nerone mi ricordano Trump e Musk, lo stesso populismo e le stesse speranze riposte nei cittadini, le stesse promesse iniziali (pace e innovazione).
Allora era un fortunato cavallo a diventare senatore, oggi è un piccolo pesciolino di 7 cm l'occulto colpevole indiretto del disastro. Siamo sempre nel campo magico d'azione, dove i messaggi in codice si sprecano e pure le distrazioni di massa.
Ma torniamo alla tragedia che ha colpito il cuore di Hollywood. 
Una storia tragica e metafilmica che ha bloccato produzioni di intere serie, divenendo lei stessa serie TV sopra la finzione, come in una matrioska.
Proverò ad analizzare le varie teorie emerse, scartando quelle che ritengo più ridicole e fuorvianti, cercando di focalizzare le possibili cause e ragioni dell'inferno che si è abbattuto sulla città degli angeli. L'unica cosa certa è che gli incendi sono di natura dolosa, essendo scoppiati in sincrono in diversi punti distanti tra loro. Il discorso sulla colpa da addossare al cambiamento climatico, inizialmente tirato fuori da qualche disinformatore, mi rifiuto di commentarlo.

1- Teoria sulla distruzione delle prove dei party pedofili e dei loschi tunnel sotto le ville dei vip:
La teoria in questione è decisamente ridicola, perché bruciare un'intera città per eliminare eventuali prove di party pedofili, non ha alcun senso logico. 
Che prove andrebbero distrutte? Video, documentazione fotografica, cadaveri nascosti nei tunnel? 
Se c'è stata una reale volontà di raccogliere prove documentali, l'FBI ha avuto tutto il tempo per farlo. Se invece eventuali prove fossero state occultate, a maggior ragione non c'era certo bisogno di distruggere Los Angeles, oltretutto, riportando l'attenzione su quei fatti. 
Questa teoria, oltre ad essere illogica, è semmai un'opera di palese debunkeraggio. 
Inoltre, ad oggi, la villa di Puff Daddy è salva e la comunità che frequentava i suoi party non nascondeva ovviamente le prove sotto il cuscino di casa. Non c'è nessuna relazione tra le villette che bruciano e la distruzione di eventuali documentazioni di festini proibiti, semmai bisognerebbe interpellare qualche cloud in rete, magari con l'aiuto della tanto osannata Starlink!

2- Il raggio blu che brucia tutto tranne le palme e i cartelli blu (non si capisce perché mai) 
Questa seconda teoria emersa dalle tenebre del delirio di un complottismo utile idiota del sistema, non si può proprio sentire, forse è quella più demenziale. Anche questa appare come un'opera di debunkeraggio selvaggio. Perché nel caso fossero state realmente usate nuove e raffinate tecnologie per provocare in sincrono incendi in diversi punti della città, affermare che il sedicente RAGGIO BLU abbia risparmiato, non si capisce per quale ridicola motivazione, oggetti colorati di blu e pure alcuni alberi (ricordiamo che stanno bruciando intere zone boschive) è una roba abbastanza comica. 
Quindi si userebbe questo laser satelittare per distruggere tutto, tranne gli oggetti blu, una sorta di laser selettivo che risparmia quel colore, individuandolo e poi spostandone la traiettoria perché è il suo colore preferito e, guai mai, si colpiscano oggetti blu che portano sfortuna (ma non era il viola?). 

Le ultime due tesi, invece, mi sembrano quelle più logiche, anche in un'ottica dietrologica e con risvolti plausibili.
3- Incendi dolosi nel solco della tradizione criminale, realizzati per ragioni speculative e mafiose: 
Le ragioni possono essere molteplici, speculazione edilizia, progetti di massivi investimenti per realizzare le nuove città del futuro, guerre tra mafie e narcotraffico per il controllo dell'edilizia e per colonizzare nuove aree urbane, scalate ai vertici delle multinazionali del mattone da parte di nuovi competitors criminali. Banalmente, distruggere una città per ricostruirne un'altra, per ricominciare. Nerone distrusse Roma per costruire la Domus aurea! 

4- Ragioni occulte di carattere simbolico e celebrativo:
La quarta ipotesi, secondo me la più plausibile e logica, per quanto apparentemente più astratta, è quella di carattere esoterico e di messaggi in codice al nuovo corso politico che aprirà nuovi fronti geopolitici. La 3° ipotesi potrebbe essere connessa alla 4°, come aspetto più essoterico ed operativo. Distruggere per ricostruire, non solo in termini empirici, ma anche "sottili". Si chiude un'epoca e se ne apre un'altra, vengono colpite simbolicamente le star dell'altra fazione politica, perché si instaura un nuovo potere. Si celebra attraverso il fuoco la liturgia dell'eterno oracolo in vista di un passaggio epocale, comunicando con i suoi archetipi e con la sua grammatica operativa. La Fenice che brucia e poi rinasce dalle sue ceneri. Accadde simbolicamente, seppur in maniera differente, anche durante il crollo delle Torri gemelle, più un'altra per simpatia. Quello rappresentava un nuovo step che avrebbe cambiato le sorti del pianeta.
Il livello superiore al piano politico è sempre quello simbolico, tutto il resto viene a cascata.
 
Dicevamo del pesce incriminato per aver rubato risorse idriche californiane, simbolo del paradigma Green della passata legislatura, ma anche simbolo cristiano delle origini.
Ichthýs ("pesce") è un acronimo usato dai primi cristiani per indicare Gesù Cristo. 
Per questo motivo il simbolo del pesce era molto comune nelle catacombe di Roma e cosa ha detto il Papa dal suo balcone bianco, proprio all'indomani della tragedia?
Alcune curiose affermazioni che mi sono rimaste impresse, ovviamente libere suggestioni, se messe in correlazione con il gioco delle illusioni del nuovo ordine mondiale:
Ricominciare, questa è la parola”.
Mettiamoci questo nella testa e diciamo tutti insieme: RICOMINCIARE, RICOMINCIARE. Non dimenticatevi di questo. La speranza è tutta in questo salto di qualità”.
E poi ancora: “Non dipende da noi, ma dal Regno di Dio che ci porta in un NUOVO ORDINE di grandezza. Di questo il nostro mondo, tutti noi abbiamo bisogno! E noi cosa dobbiamo fare: ricominciare! Non dimenticatevi di questo, ricominciare”.
Insomma, bisogna ricominciare... Dalle ceneri?



sabato 11 gennaio 2025

IL RITORNO DELLE TRIADI CINESI (ARTICOLI, CASI INTERNAZIONALI, CONNESSIONI) parte 4°





https://www.corriere.it/economia/leconomia/18_luglio_03/famiglia-li-piglia-tutto-wind-3-diventa-completamente-cinese-64568216-7e99-11e8-9a5a-8ee160d32254.shtml?refresh_ce-cp

Triade nella telefonia 
La famiglia Li piglia tutto, Wind 3 diventa completamente cinese. Il 50% del capitale residuo del primo operatore mobile italiano passa a Ck Hutchison per 2,45 miliardi di euro. «Investiremo nel futuro digitale dell’Italia». Chi vende è la russa Veon, ex Vimpelcom, per ridurre i debiti.

Nuovi equilibri dopo l’ingresso di Iliad
Era un patto equo, metà ai cinesi e metà ai russi. Ora Pechino prende tutto: Wind 3, la prima società di telefonia mobile in Italia (e tra le prime nel fisso con il marchio Infostrada), concorrente di Tim e Vodafone, guidata da Jeffrey Hedberg dopo l’uscita di Maximo Ibarra nell’aprile 2017, diventa una controllata al 100% della Ck Hutchison della famiglia Li. Il colosso di Hong Kong partecipato dalla famiglia del magnate novantenne Li Ka Shing — il suo patrimonio personale è stato stimato da Forbes in 36 miliardi di dollari, ha passato in marzo il testimone al figlio Victor di 53 anni — ha annunciato oggi di avere raggiunto un accordo per rilevare, per 2,45 miliardi di euro, il restante 50% dell’operatore italiano Wind Tre dalla russa Veon, ex Vimpelcom. Che ha motivato la cessione con la necessità di ridurre il proprio debito.

I tempi
La transazione potrebbe concludersi nel terzo trimestre del 2018, secondo il comunicato della casa madre cinese «Sarà immediata e fortemente positiva sia per gli utili che per il flusso di cassa per azione di Ck Hutchison», dice una nota della conglomerata di Hong Kong. «Siamo lieti - dice Canning Fok, co-managing director di Ck Hutchison - di diventare gli unici proprietari di Wind Tre, che ci offre la piattaforma più forte possibile per aumentare il valore per i nostri azionisti». Il gruppo cinese, prosegue il comunicato, «spera di continuare a investire nel futuro digitale dell’Italia, a vantaggio dei consumatori e delle imprese di tutto il Paese». Veon ha detto che impiegherà i proventi della vendita per «acquistare gli asset di Global Telecom Holding in Pakistan e Bangladesh». Per completare l’accordo servono le approvazioni regolamentari in Ue e in Italia.
Ck Hutchison diventa così «l’unico proprietario di un importante operatore di telecomunicazioni mobili in un mercato interessante» come quello italiano, dichiara il gruppo. Dove fra l’altro è appena sbarcato il nuovo concorrente dei big, la Iliad di Xavier Niel, che ha preso in affitto proprio la rete di Wind Tre (in ottemperanza agli accordi con l’Antitrust europeo ai tempi della fusione tra Wind e Tre, nel 2016) e sta scuotendo gli equilibri con prezzi molto concorrenziali. Per Victor Li, erede di un impero da 100 miliardi che spazia dai porti più grandi del mondo alla telefonia, l’impegno a consolidarsi in Italia è evidente. Il gruppo Huchison sceglie un Paese occidentale pieno, a tecnologie avanzate, mentre l’ex socio Veon spinge sui mercati come Pakistan e Bangladesh. Pe Wind Tre sono già in cantiere nuove offerte commerciali, a partire dalla nuova impostazione chiamata “Prezzo vero”, la cui campagna pubblicitaria è in arrivo.

https://ilmanifesto.it/cina-xi-jinping-mette-la-mafia-nel-mirino/

Cina, Xi Jinping mette la mafia nel mirino
Cina. Dopo la durissima campagna anti corruzione adesso è il turno delle triadi. 
Il presidente cinese così promette di «schiacciare le mosche» che ostacolano la lotta contro la povertà in Cina.
Dalla corruzione al crimine organizzato. La campagna lanciata cinque anni fa da Xi Jinping per ripulire il Partito comunista dagli elementi dissoluti estende il proprio raggio d’azione arrivando «a scavare in profondità» nelle viscere del malaffare. 
Il virgolettato è mutuato dal documento rilasciato dal Comitato centrale del Pcc e dal Consiglio di Stato a fine gennaio: «Notifica sulla lotta speciale condotta per spazzare via le gang criminali e debellare il male».
Avviata dal presidente cinese, la nuova campagna antimafia coinvolgerà 30 organi statali e di Partito con lo scopo conclamato di rafforzare la legittimità della leadership e ravvivare la fiducia del popolo nei confronti dei vertici del potere. Partendo dal basso, però. 
Secondo il comunicato, infatti, la lotta contro le triadi – le organizzazioni criminali cinesi di stampo mafioso – aiuterà a «schiacciare le mosche», i funzionari di rango inferiore che operano a livello di contea e villaggio.
Quelli tradizionalmente meno inclini ad allinearsi alle politiche del governo centrale e con cui i cittadini si trovano a trattare quasi quotidianamente, mentre «le tigri» (gli alti papaveri) rimangono celebrità da notiziari della Cctv. Facile intuire l’esistenza di un nesso con la lotta alla povertà, l’altro cavallo di battaglia con cui Xi punta a conquistare legittimità agli occhi del popolo.
Negli ultimi anni, 970 persone sono state arrestate per aver utilizzato in maniera impropria parte dei 30 miliardi di dollari stanziati per liberare 70 milioni di cinese dallo stato di povertà entro il 2020. Non a caso la missione della campagna anticrimine è duplice: «assicurare la stabilità del paese» e «chiarire chi è a favore o contrario» al Pcc (che oltre la Muraglia si sovrappone allo Stato) nel consolidamento del potere politico grass-root. 
Si capisce come il miglioramento della qualità della vita sia un fattore collegato al mantenimento della stabilità sociale.
Secondo quanto riferito a stretto giro da Guo Shengkun, segretario della Commissione per gli Affari politici e legali, a finire nel mirino saranno soprattutto il gioco d’azzardo, la pornografia, il contrabbando di stupefacenti, il traffico di esseri umani, e le vendite piramidali. Tutte quelle attività che, come spiega l’agenzia statale Xinhua, si avvalgono dei vuoti normativi per sfruttare i settori della logistica e dei trasporti attraverso società di comodo regolarmente registrate. Nessuna pietà nemmeno per le aziende che concedono prestiti con interessi usurai, piaga sociale nell’era della finanza online. Un altro elemento di instabilità agli occhi del Partito.
Come spiega il People’s Daily, in realtà il giro di vite nei confronti della criminalità era partito nel gennaio 2016, quando la Procura suprema aveva ordinato di sconfiggere le triadi nei villaggi. Da allora, solo nella provincia del Guangxi 1.200 persone sono state perseguite penalmente per il loro coinvolgimento nella mafia locale, mentre a Xiongan – la nuova zona economica dello Hebei voluta da Xi come contraltare settentrionale a Shanghai – un bizzarro piano richiede ad ogni contea di gestire almeno un caso criminale al mese.
«Gli uffici di pubblica sicurezza locali devono rendere noti i loro numeri di cellulare al pubblico in modo che i residenti possano denunciare i crimini», spiega il China Daily mettendo in evidenza l’altro elemento cardine: la partecipazione popolare che in Cina vanta un lungo trascorso di delazioni più o meno spontanee, dai baojia di epoca Song (sistema comune di applicazione delle leggi e controllo civile su base famigliare) alle denunce della Rivoluzione Culturale fino alle soffiate delle migliaia di volontari che tutt’oggi vigilano su Pechino con una fascia rossa al braccio.
A frugare bene tra le pieghe della storia recente di yanda («colpire duro») si torna a parlare fin dagli anni ’80, quando Deng Xiaoping varando le prime riforme economiche mise bene in chiaro che nessuno, per quanto di nobili natali, sarebbe più stato al di sopra della legge. 
A farne le spese fu il figlio del generale Zhu De – un «principino» comunista – mandato al patibolo per teppismo all’età di 25 anni. 
Seguirono le campagne nazionali del 1996, 2001 e 2010, annus horribilis contraddistinto da una lunga scia di omicidi ai danni di bambini, anziani e disabili. Ma è nella defilata megalopoli del sud-ovest, Chongqing, che nel 2009 si è assistito alla più clamorosa «caccia alle streghe», fruttata 5,000 arresti e la confisca di beni per oltre 473 milioni di dollari in soli dieci mesi.
È proprio con lo slogan «spazzare via il nero» che l’allora capo del Partito locale Bo Xilai conquistò l’approvazione della pancia del paese. E poco importa se le incarcerazioni furono il frutto di torture e confessioni forzate indirizzate contro avversari politici. 
Dal 2013 Bo si trova dietro le sbarre – ufficialmente – con l’accusa di corruzione, appropriazione indebita e abuso di potere. Ma il suo modello, a base di populismo rosso e anticrimine, vive anche in alcune iniziative autografate da Xi. 
Ci si chiede se questo valga anche per le modalità spietate e la natura politica delle operazioni anticorruzione, da tempo descritte sulla stampa internazionale come un regolamento di conti declinato al rafforzamento dello strapotere nelle mani di Xi, l’unico leader dai tempi di Mao ad aver visto il proprio nome comparire nella costituzione del Partito mentre è ancora in vita.
Sebbene il recente comunicato vieti i metodi coercitivi nelle indagini e anteponga la presenza di prove schiaccianti alla risoluzione dei casi, la traiettoria altalenante con cui procede la riforma del sistema giudiziario annunciata durante il IV Plenum giustifica le molte alzate di sopracciglio.
A preoccupare è l’imminente istituzione di una Commissione nazionale per la supervisione incaricata non più soltanto di valutare l’operato dei 90 milioni di iscritti al Partito – come l’attuale commissione disciplinare – ma anche tutti i dipendenti pubblici. 
Quindi funzionari governativi ma anche medici, insegnanti e impiegati nelle aziende statali. Stando alla bozza della legge che ne regolerà il funzionamento, la nuova agenzia non solo opererà al di sopra della Corte Suprema e della Procura Suprema del popolo, ma non sarà nemmeno soggetta al controllo del Consiglio di Stato.
Un aspetto che per il Nikkei ridimensionerà la figura del premier Li Keqiang, già svuotata con la creazione di team dal taglio economico alla cui guida siede proprio Xi. 
La notizia cattiva è che se la Commissione svolgerà un ruolo attivo nella nuova campagna antimafia difficilmente si procederà verso una maggiore trasparenza dei processi decisionali.
Quella buona è che forse l’assolutismo del lider maximo faciliterà la rimozione delle sacche di resistenza a cui viene attribuito il rallentamento delle riforme. 
Se poi a cadere nella rete sono pretendenti al «Trono di Spade» tanto meglio. 
D’altronde, era ancora il 2015 quando la rivista Caijing metteva a nudo i legami tossici tra le triadi e il governo dello Shanxi, una provincia ricca di carbone nonché feudo politico di Ling Jihua, una delle «tigri» corrotte ingabbiate da Xi.


https://it.wikipedia.org/wiki/Ren_Zhengfei

Ren Zhengfei (Guizhou, 25 ottobre 1944) è un imprenditore cinese, fondatore e presidente della multinazionale cinese Huawei, con sede a Shenzhen, il più grande produttore al mondo di apparecchiature per le telecomunicazioni e il secondo produttore di smartphone dietro Samsung. Secondo Forbes, nel 2019 è l'83° uomo più ricco della Cina con un patrimonio di 1,7 miliardi di dollari.
Nasce a Guizhou, in Cina. Il nonno proveniva dalla provincia di Jiangsu ed era un maestro chef esperto nella cura del prosciutto nella vicina provincia di Zhejiang. Il padre, Ren Moxun (cinese: 任 摩 逊 , pinyin: Rén Móxùn), studia all'università ma la lascia e emigra durante l'occupazione giapponese a sud, a Guangzhou, per lavorare come contabile in una fabbrica di armi del governo del Kuomintang. Dopo il 1949 il padre è nominato presidente della scuola media numero 1 di Duyun (cinese: 都匀 一 中) dove incontra la madre di Ren Zhengfei, insegnante nella stessa scuola media. Nel 1958 l'anziano Ren diventa membro del Partito Comunista.
Il giovane Ren inizia a frequentare nel 1963 la Chongqing University laureandosi in ingegneria civile. Dopo la laurea lavora nel settore fino al 1974, anno in cui entra (non per vocazione ma solo perché ai tempi della Rivoluzione culturale non c'era altro lavoro) nel genio militare nell'unità di ricerca Information Technology dell'Esercito popolare di liberazione (PLA), dove ottiene il ruolo di vicedirettore, l'equivalente del vicecapo ma privo del rango militare. Il suo primo compito: far funzionare una fabbrica di tessuti sintetici gestita dai militari. Con risultati anche positivi: riesce a replicare un apparecchio per il controllo di qualità in modo tale da rendere possibile una buona produzione. Come premio nel 1978 viene invitato alla Conferenza Nazionale della Scienza e nel 1982 al 12º Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese.
Smobilitato dall'esercito nel 1983, quando il governo scioglie il reparto del genio nella base di servizio logistico della Shenzhen South Sea Oil Corporation, l'ingegnere Ren si trasferisce a Shenzen e si mette in proprio, piazzando centraline telefoniche nella zona, all'epoca ancora circondata dalla campagna. E dal momento che i topi mangiavano i cavi facendo saltare le linee, ha l'idea di utilizzare i cavi militari molto più robusti e decisamente inattaccabili.

Huawei
Nel 1987 fonda così Huawei Technologies Co. Ltd con 21.000 yuan, l'equivalente all'epoca di circa 5.000 dollari statunitensi. Nel 1988 ne diventa l'amministratore delegato. Richard McGregor, autore del libro The Party: The Secret World of China's Communist Rulers, sostiene che la società abbia ricevuto all'inizio un forte supporto statale per il suo sviluppo.
La rivista Time include Ren Zhengfei nella sua lista delle 100 persone più influenti del 2005. Ren è presidente della società ma non ne è l'amministratore delegato, carica a rotazione.
La società ha registrato un fatturato annuo di 92,5 miliardi di dollari USA nel 2017. Ren detiene l'1,42% delle azioni di Huawei, valutato 450 milioni di dollari nel 2010.[10] Huawei è essenzialmente indipendente da Ren in quanto detenuta da dipendenti, ma la struttura proprietaria rimane opaca.

Partito comunista e legami militari
I legami di Ren con il Partito comunista e militare cinese sono stati citati dal governo indiano come una preoccupazione per la sicurezza nel non permettere a Huawei di vincere determinati contratti in India. Questi timori sono condivisi da altri paesi. Negli Stati Uniti ha portato al crollo degli sforzi di Huawei di acquistare 3Com e ha costretto SoftBank a interrompere i legami con Huawei al fine di ottenere l'acquisizione di Sprint Nextel da parte degli Stati Uniti, mentre nel Regno Unito il Comitato di Intelligence e Sicurezza ha raccomandato la rimozione delle apparecchiature di Huawei a causa di timori di spionaggio. I timori si estendono anche al 5G.

Vita privata
Sposato tre volte. La prima moglie di Ren era Meng Jun, figlia di Meng Dongbo, ex vice governatore della provincia di Sichuan. Hanno avuto due figli: la figlia Meng Wanzhou e il figlio Meng Ping, entrambi titolari del cognome della madre. La figlia maggiore, Meng Wanzhou, è vicepresidente e CEO di Huawei. Anche il fratello lavora nell'azienda. Dopo il divorzio, Ren ha sposato Yao Ling, da cui ha avuto un'altra figlia, Annabel Yao, che ha 25 anni meno di Meng Wanzhou. Annabel è una studentessa di informatica all'Università di Harvard, è appassionata di ballo classico e ha fatto un debutto di alto profilo al Bal des Débutantes di Parigi nel 2018. Nessuno dei tre figli porta il suo cognome, tutti hanno deciso per quelli delle madri. Ren si è sposato per la terza volta con Su Wei, sua ex segretaria.

IL RITORNO DELLE TRIADI CINESI (STRUTTURA, CERIMONIA, INIZIAZIONE) parte 3°

 


Struttura Triade
Il termine "Triade" è stato dato dal governo di Hong Kong alle società segrete cinesi basate sul simbolo triangolare che un tempo rappresentava tali società. 
Il simbolo è il carattere cinese "Hung", racchiuso in un triangolo, che rappresenta l'unione di cielo, terra e uomo. Quindi anche oggi le Triadi vengono talvolta chiamate "Hung Society" o "Heaven and Earth Society". 
Lo scopo di queste società, si dice, era il rovesciamento dell'impero Qing e il restauro del Ming. Il personaggio "Hung", oltre a significare il colore più propizio e fortunato "rosso", allude anche al fondatore della dinastia Ming, Hung Wu
A causa della natura tesorosa della loro impresa, svilupparono forme segrete di comunicazione ed elaborarono cerimonie di iniziazione per impressionare i nuovi membri della necessità di assoluta lealtà e segretezza.
Le triadi hanno una storia piuttosto elaborata che si basa in parte sulla realtà, in parte sul mito. Implica non solo una lotta contro la dinastia Qing, ma una ritirata nel monastero di Shaolin e l'eventuale famoso incendio del monastero sono parte integrante. 
Solo cinque sopravvissero al fuoco e si dice che fossero i "Cinque Antenati" delle triadi moderne. Continuano ad avere una serie di avventure che sono ancora ricordate dai funzionari della triade e talvolta rappresentate nei rituali di iniziazione.
La mitologia delle origini della triade sostiene che quando reclutarono migliaia di persone per la loro causa, incluso Sun Yat-Sen, la dinastia Qing fu infine sconfitta. 
Qualunque sia la causa del crollo del Qing, e qualunque sia il coinvolgimento della triade, quando alla fine è caduta, le società della triade non avevano più una causa dedicata e quindi hanno riallineato i loro scopi. 
Alcuni sono diventati (e in effetti erano già stati) dedicati alle attività criminali. 
Altri erano associazioni marziali. Altri ancora erano come sindacati e associazioni di categoria. Molti erano una combinazione di tutti questi. 
Partecipare a una triade non significava che eri un criminale e c'erano molti vantaggi nell'adesione. Il più grande vantaggio era che, unendoti alla Triade, ti univi a una fraternità internazionale di persone affini che potrebbero offrirti assistenza e protezione quando necessario. 
È importante notare che le triadi non sono sinonimo di sindacati criminali cinesi. 
Vale a dire, non tutti i membri dei sindacati o i criminali sono automaticamente membri della triade. D'altra parte, tutti i membri della triade sono criminali, anche solo perché l'adesione è considerata un reato ai sensi del decreto sui crimini organizzati e gravi del 1994 di Hong Kong. Ma anche se tutti coloro che fanno parte di una triade infrangono la legge solo attraverso l'appartenenza, la maggior parte dei membri della triade non sono altrimenti criminalmente attivi. 
Pertanto, l'appartenenza a una determinata Triade può essere stimata in 20.000, ma solo 2000 di questi sarebbero designati come "attivi", ovvero impegnati in attività criminali. 
D'altra parte, una piccola banda al livello della strada potrebbe non avere alcuna affiliazione alla Triade. I bambini che crescono per entrare in una banda di strada di solito hanno preso alcuni contatti di triade ed è probabile che si uniscano per la protezione e lo status fornito dall'iscrizione. Quando si arriva a questo, è proprio come il fatto che non tutti i repubblicani sono membri della NRA, e viceversa, anche se c'è una relazione molto forte tra i due.

Le triadi quindi non sono affatto come la mafia. La mafia è nota per forti legami familiari e una rigida gerarchia piramidale. Sebbene ci sia una gerarchia nella leadership della Triade, quelli più in basso sulla scala hanno molta più libertà di movimento laterale. 
In effetti, raramente sono i movimenti e le attività di bande più piccole dirette dai leader di una triade. I membri della triade in genere non devono ottenere l'autorizzazione dal capo di una triade per impegnarsi in un'attività criminale, anche se l'attività prevede la collaborazione con persone che non sono membri della triade o sono addirittura membri di una triade diversa. Allora, come funziona tutto?
Partecipare a una triade può essere un grande vantaggio per una persona che desidera impegnarsi in attività criminali. Immediatamente entrando in una triade, avranno un maggiore accesso alle risorse e saranno in grado di collaborare più facilmente con gli altri membri della triade per realizzare i loro schemi di guadagno. 
Non solo, rivendicare l'appartenenza a una grande confraternita criminale sostiene un singolo criminale e aumenta il suo status. 
Le vittime dell'estorsione hanno molte meno probabilità di protestare quando sentono che le triadi potenti e misteriose, che hanno tentacoli in tutto il mondo, si appoggiano su di loro, al contrario del sentirsi catturati da qualche punk di 14 anni senza prospettive future. 
Gli stessi punk di strada trovano un maggiore rispetto per se stessi nell'idea fantasiosa di appartenere a una confraternita di nobili guerrieri la cui storia risale a centinaia di anni fa. Sebbene non vi sia necessariamente un beneficio diretto per i membri senior delle triade delle triade dalle azioni dei membri junior, le prestazioni si spostano verso l'alto soprattutto attraverso doni monetari e di altro tipo offerti dai membri della triade junior ai loro anziani in occasioni speciali come il capodanno cinese e altri vacanze.

Sebbene le triadi siano nate in Cina, Hong Kong è la capitale indiscussa. 
L'attività della triade è maggiormente concentrata lì. 
Le triadi hanno portata internazionale, tuttavia, con membri in quasi tutti i paesi del mondo, particolarmente forti in Cina, sud-est asiatico e Stati Uniti. 
L'attività criminale della terna include ma non si limita alla criminalità a livello di strada come il gioco d'azzardo, l'estorsione e la prostituzione e attività internazionali come il traffico di stupefacenti, la contraffazione e il contrabbando di merci e persone.
A Hong Kong, si stima che ci siano 50 società a triade con un totale di almeno 80.000 membri. Di queste società, circa quindici sono criminalmente attivi. 
Quello che segue è un elenco delle più grandi triadi che operano a Hong Kong:

Sun Yee On: la più grande triade di Hong Kong con circa 25.000 membri. Oltre alle attività a Hong Kong, i rapporti dell'intelligence dal 1994 sembrano indicare che dominano il governo della provincia del Guangdong sulla terraferma.

Gruppo Wo: ci sono circa nove sottogruppi in questo gruppo di triade con un totale di circa 20.000 membri. Diversi sottogruppi sono noti per "specializzarsi" in diverse attività, il Wo Shing Yee controlla i lavoratori portuali, il Wo On Lok è specializzato in prestito, il Wo Hop To gestisce racchette di protezione e così via. La triade del gruppo Wo originale era la Wo Shing Wo, ed è la triade più lunga stabilita a Hong Kong.

Triade 14K: anche con circa 20.000 membri, il 14K ebbe origine con la lotta del Guomintang contro il comunismo. Chiang Kai-Shek ordinò che fosse istituita una lega di tutte le società della triade e usata per combattere le forze comuniste usando tattiche di guerriglia. Il "14" nel nome si riferisce all'indirizzo del quartier generale originale di questo sforzo. Ci sono oltre trenta sottogruppi nel 14K, e rimane una delle triadi più potenti a livello internazionale.

Big Circle Gang: ex Guardie dell'Armata Rossa e soldati del PLA formano una sorta di libera affiliazione di bande, sebbene tecnicamente non siano una triade. Entrano illegalmente a Hong Kong e sono noti per le violente rapine a mano armata di gioiellerie, banche e commercianti di oro. Spesso sono dotati di armi militari come fucili d'assalto e lanciagranate. Il nome potrebbe derivare da campi di detenzione di rieducazione in Cina da cui sono state inviate o sfuggite le Guardie Rosse, e che sono contrassegnate sulle mappe da un grande cerchio.

Organizzazione della triade
Al suo livello più elementare, l'erarchia dei membri della triade conta poco tranne che in ogni relazione individuale tra due membri, ciascuno basato su legami tra il "Dai-Lo", o il fratello maggiore e il "Sai-Lo", o il fratellino. I fratelli maggiori offrono lavoro, protezione e consulenza ai fratelli più giovani, che offrono lealtà, sostegno e denaro in cambio. In molti casi, questa è l'unica relazione che conta.
Ma c'è una triade di gerarchie. Non è noto fino a che punto sia ancora utilizzato. 
La maggior parte degli analisti concorda sul fatto che i ranghi di livello inferiore sono ancora comunemente in atto, ma quanti gruppi di triadi usano le classifiche superiori più complicate e fino a che punto non possono essere misurati con precisione. Insieme ai nomi di ciascun rango, anche i triadi hanno numeri, tutti a partire dal numero 4, che rappresenta i quattro oceani che si diceva circondassero la Cina nei tempi antichi, e quindi significa l'universo nel suo insieme.

489: Nella parte superiore della gerarchia della triade c'è l'uomo noto come Mountain Lord, First Route Marshal o Dragon Head. La testa del drago è una posizione eletta e la persona in questa posizione ha la responsabilità finale per l'organizzazione della triade nel suo insieme, incluso l'arbitraggio dei conflitti all'interno di vari rami e la guida della direzione generale che l'organizzazione dovrebbe prendere. La sua parola è legge. A volte viene indicato come 21 (4 + 8 + 9), il cui personaggio riflette il simbolo di "impiccato", usato per rappresentare la Società Hung nel suo insieme.

438: Sotto la testa del drago ci sono un certo numero di posizioni di pari rango: l'Assistente Signore delle Montagne, il Maestro dell'incenso e l'Avanguardia. L'assistente funge da procuratore della testa del drago in sua assenza e viene spesso conferito dalla testa del drago per decisioni importanti. Il Maestro di incenso e l'avanguardia officiano i rituali della triade, a questo proposito sono estremamente importanti per preservare i rituali e garantire che rimangano potenti simboli della storia e del potere delle triadi. A questo proposito, il numero 438 diventa 15 (4 + 3 + 8), che si scompone ulteriormente in 3 X 5: 3 che simboleggia la creazione e 5 che simboleggia la longevità. Ovviamente, tutto questo massaggio numerologico è nella migliore delle ipotesi sospetto. Sebbene queste siano spiegazioni comuni per i numeri di rango, è più probabile che i numeri abbiano un certo significato come parte degli antichi riti misteriosi da cui le triadi hanno sviluppato, molto tempo fa, un significato che è stato a lungo dimenticato e soppiantato da spiegazioni basate su una triade più recente storia e numerologia.

426: The Red Pole. I poli rossi erano originariamente capi unità militari, ora sono capi banda. Un Polo Rosso può avere una cinquantina di uomini al suo comando. È lui che si occupa degli aspetti disordinati della vita della triade, se è necessario esercitare pressioni, se qualcuno ha bisogno di essere cancellato, viene chiamato il Polo Rosso e svolge l'incarico con i suoi uomini.

415: allo stesso livello del Polo Rosso c'è il White Paper Fan, o funzionario amministrativo. Il fan del Libro bianco è responsabile della tenuta dei libri, dell'investimento del denaro, della determinazione della strategia legale e così via. In genere altamente istruito e non un combattente, ma può consultare un polo rosso sulla strategia.

432: Il sandalo di paglia, anch'esso allo stesso livello in un'organizzazione triade come Red Poles e White Paper Fans, è il messaggero triade. Qualcuno ha bisogno di una richiesta di riscatto? Il sandalo di paglia offre. Organizza inoltre incontri di ramo e combattimenti tra gang.

49: In fondo alla gerarchia della triade ci sono i 49. Quasi tutti i membri della triade appartengono a questa categoria. Sono i sostenitori del crimine organizzato. 49 diventa 36 (4 X 9), il numero di giuramenti che una nuova recluta deve prestare prima di unirsi alla triade.
Secondo recenti rapporti della polizia, molte triadi si organizzano dai polacchi rossi e dai 49 anni. I polacchi rossi potrebbero essere entrambi capi di ramo. Un consiglio dei polacchi rossi presiede la triade nel suo insieme, con uno dei polacchi rossi eletto presidente, un altro tesoriere. Gran parte degli altri ranghi sono caduti in disuso.

Cerimonie di iniziazione della triade
Gli elementi dell'iniziazione della triade derivano da tutti gli aspetti della storia delle società della triade. L'aspetto ritualizzato deriva in parte da quando le triadi erano più simili a culti. Il giuramento di assoluta segretezza deriva dalla loro tradizione di attività antigovernative. Le tasse di iniziazione sono pagate, a partire dalle pratiche in atto quando le triadi erano più simili alle corporazioni o alle cooperative commerciali. Ogni elemento della cerimonia di iniziazione rappresenta alcuni aspetti del mito e occasionalmente la realtà delle origini della triade.
La cerimonia di iniziazione, come è stata praticata fino a vent'anni fa, potrebbe richiedere sei ore per essere completata. In questi giorni, tuttavia, i funzionari della triade hanno poco tempo per condurre cerimonie così elaborate, e sempre meno persone conoscono persino il modo corretto di condurne una. Invece, alle nuove reclute viene data una rapida cerimonia di quindici minuti in cui devono prestare i trentasei giuramenti, e questo è tutto. 
Le cerimonie più lunghe possono ancora essere occasionalmente condotte per promozioni.
Comincia, quindi, con l'ingresso nella casetta della triade. 
Il lodge non è uno spazio fisso, ma è ovunque sia allestita la cerimonia. 
Potrebbe essere il seminterrato di qualcuno o addirittura un vicolo. 
Di conseguenza, la disposizione della camera cerimoniale viene adattata per soddisfare le esigenze della situazione. 
La recluta viene convocata al lodge da un avviso scritto su carta rossa o una striscia di bambù. La recluta deve togliersi le scarpe e le calze e mettere a nudo il petto prima di entrare. Il maestro dell'incenso e l'avanguardia presiedono la cerimonia.
Entrando nel lodge, ci sono tre archi o cancelli attraverso i quali l'iniziato deve passare. 
Di fronte al primo, su cui è scritto un avvertimento che dice: "Entrando nella porta, non procedere oltre se non sei leale", l'iniziato fa una danza rituale, quindi passa. 
L'arco stesso è fatto di spade incrociate e l'ingresso nell'arco si chiama "Passing the Mountain of Knives". Dall'altro lato, l'Avanguardia registra informazioni sulla sua appartenenza (ovviamente, non vengono conservate registrazioni scritte). 
Il secondo cancello è chiamato "Sala della lealtà e della giustizia". 
Un cartello sull'arco dichiara "Davanti alla porta della lealtà e della giustizia tutti gli uomini sono uguali". Dopo aver attraversato questo secondo arco, l'iniziato paga la sua quota di iniziazione, consegnandola in una piccola busta rossa. 
Passato il terzo cancello c'è il "Cerchio del cielo e della terra", e un segno sull'arco afferma: "Attraverso il cerchio del cielo e della terra nascono gli eroi appesi". 
La recluta deve passare attraverso il terzo arco, quindi il "Cerchio del cielo e della terra" stesso, un cerchio di bambù. Passare attraverso il cerchio rappresenta una sorta di rinascita nella società della triade. 
Dall'altro lato del Cerchio l'iniziato entra nella sala principale e deve quindi navigare attraverso una serie di episodi che simboleggiano la storia delle triadi, con nomi come "The Stepping Stones", "The Two Plank Bridge" e "The Fiery Pit". 
Funzionari della triade senior stanno su entrambi i lati, osservando il progresso dell'iniziato attraverso il rituale.

Alla fine, l'iniziato si trova davanti all'altare della triade alla fine della sala, dove gli alti dirigenti della triade gli recitano una poesia di triade. 
Che ci crediate o no, ci sono libri pieni di triade di poesie, tenuti attentamente custoditi e nascosti da alcuni membri della triade. Dopo la poesia, l'iniziato si lava la faccia, si toglie i vestiti e riceve abiti bianchi e sandali di paglia da indossare. 
La sua vecchia vita è stata spazzata via, ora è pronto per la sua rinascita come membro della triade. Davanti all'altare, giura i trentasei giuramenti e lega i giuramenti con il sangue - di solito un gallo viene ucciso e il suo sangue gocciola in una ciotola di vino. 
Quindi la carta gialla viene bruciata e la sua cenere viene aggiunta al vino di sangue, e viene assaggiata dall'iniziato. La ciotola è rotta per illustrare ciò che diventa dei traditori. 
La recluta è ora un 49. La cerimonia termina con un viaggio in un ristorante per una festa.
La cerimonia elaborata instilla il rispetto e la paura dell'istituzione in nuove reclute della triade. Finché un senso di timore reverenziale e rispetto gli riempie il cuore, sarà leale. 
Ma sin dalla repressione delle triadi a Hong Kong, le elaborate cerimonie di iniziazione sono una rarità. A volte la nuova recluta oggi può rinunciare all'intera cerimonia, invece giura su un altare a Guan Yu, il dio della guerra. Sebbene Guan Yu sia adorato da tutte le triadi (e dalla polizia) di Hong Kong, in realtà non figura nella cerimonia di iniziazione originale, che aderisce strettamente al simbolismo derivato dai miti sull'origine della triade, in cui Guan Yu non ha un ruolo.

I trentasei giuramenti
Ho trovato molte fonti per i trentasei giuramenti, ognuno molto diverso dall'altro. 
L'elenco più legittimo che ho potuto trovare proviene dalla Triad Societies di WP Morgan a Hong Kong, scritta nel 1960 e ristampata di seguito. In questi giorni l'assunzione del giuramento è molto abbreviata, ma questo elenco può essere considerato un elenco di giuramenti tradizionali della Triade, che i cosiddetti uomini onorevoli della Triade avrebbero seguito.
Dopo essere entrato nelle porte Hung, devo trattare i genitori e i parenti dei miei fratelli giurati come i miei parenti. Se manco a questo giuramento, subirò la morte di cinque fulmini.
Aiuterò i miei fratelli giurati a seppellire i loro genitori e fratelli offrendo assistenza finanziaria o fisica. Sarò ucciso da cinque fulmini se fingo di non conoscere i loro problemi.
Quando i fratelli Hung visiteranno la mia casa, fornirò loro vitto e alloggio. Sarò ucciso da miriadi di coltelli se li tratto come estranei.
Riconoscerò sempre i miei fratelli Hung quando si identificheranno. Se li ignoro, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non rivelerò i segreti della famiglia Hung, nemmeno ai miei genitori, fratelli o moglie. 
Non rivelerò mai i segreti per soldi. Sarò ucciso da miriadi di spade se lo faccio.
Non tradirò mai i miei fratelli giurati. Se, a causa di un malinteso, ho causato l'arresto di uno dei miei fratelli, devo farlo rilasciare immediatamente. Se interrompo questo giuramento sarò ucciso da cinque fulmini.
Offrirò assistenza finanziaria ai fratelli giurati che sono nei guai affinché possano pagare la tassa di passaggio. Se interrompo questo giuramento verrò ucciso da cinque fulmini.
Non devo mai causare danni o causare problemi ai miei fratelli giurati o al Maestro di incenso. Se lo faccio, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non devo mai commettere assalti indecenti alle mogli, alle sorelle o alle figlie dei miei fratelli giurati. Sarò ucciso da cinque fulmini se rompo questo giuramento.
Non sottrarrò mai denaro o proprietà ai miei fratelli giurati. Se rompo questo giuramento, sarò ucciso da miriadi di spade.
Mi prenderò cura delle mogli o dei figli dei fratelli giurati affidati alla mia custodia. 
In caso contrario, verrò ucciso da cinque fulmini.
Se ho fornito informazioni false su di me allo scopo di unirmi alla famiglia Hung, sarò ucciso da cinque fulmini.
Se dovessi cambiare idea e negare l'appartenenza alla famiglia Hung, sarei ucciso da miriadi di spade.
Se rubo a un fratello giurato o aiuto un estraneo per farlo, verrò ucciso da cinque fulmini.
Se dovessi approfittare di un fratello giurato o imporre affari ingiusti su di lui, sarei ucciso da miriadi di spade.
Se converto consapevolmente il denaro o la proprietà di mio fratello giurato per uso personale, verrò ucciso da cinque fulmini.
Se durante un furto ho preso per sbaglio denaro o proprietà di un fratello giurato, devo restituirglielo. In caso contrario, verrò ucciso da cinque fulmini.
Se vengo arrestato dopo aver commesso un'offesa, devo accettare la mia punizione e non cercare di dare la colpa ai miei fratelli giurati. Se lo faccio, verrò ucciso da cinque fulmini.
Se qualcuno dei miei fratelli giurati viene ucciso, o arrestato, o è partito in qualche altro posto, aiuterò le loro mogli e i loro figli che potrebbero essere nel bisogno. Se fingo di non conoscere le loro difficoltà, verrò ucciso da cinque fulmini.

Quando uno dei miei fratelli giurati è stato aggredito o incolpato da altri, devo farmi avanti e aiutarlo se ha ragione o consigliarlo di desistere se ha torto. Se è stato ripetutamente insultato da altri, informerò i nostri altri fratelli e provvederò ad aiutarlo fisicamente o finanziariamente. Se non mantengo questo giuramento, verrò ucciso da cinque fulmini.
Se mi rendo conto che il governo sta cercando qualcuno dei miei fratelli giurati che è venuto da altre province o da oltreoceano, lo informerò immediatamente affinché possa scappare. 
Se interrompo questo giuramento sarò ucciso da cinque fulmini.
Non devo cospirare con gli estranei per imbrogliare i miei fratelli giurati al gioco d'azzardo. Se lo faccio, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non causerò discordia tra i miei fratelli giurati diffondendo false notizie su nessuno di essi. Se lo faccio, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non mi nominerò Incense Master senza autorità. Dopo essere entrati nelle porte Hung per tre anni, i leali e fedeli possono essere promossi dal Maestro di incenso con il sostegno dei suoi fratelli giurati. Sarò ucciso da cinque fulmini se faccio personalmente delle promozioni non autorizzate.
Se i miei fratelli naturali sono coinvolti in una controversia o causa legale con i miei fratelli giurati, non devo aiutare nessuna delle parti contro l'altra, ma devo tentare di risolvere la questione in modo amichevole. Se interrompo questo giuramento sarò ucciso da cinque fulmini.
Dopo essere entrato nelle porte Hung, devo dimenticare qualsiasi rancore precedente che potrei aver sopportato contro i miei fratelli giurati. Se non lo faccio, verrò ucciso da cinque fulmini.
Non devo sconfinare nel territorio occupato dai miei fratelli giurati. Sarò ucciso da cinque fulmini se fingo di non avere conoscenza dei diritti dei miei fratelli in tali questioni.

Non devo desiderare o cercare di condividere qualsiasi proprietà o denaro ottenuto dai miei fratelli giurati. Se avessi tali idee, sarei ucciso.
Non devo rivelare alcun indirizzo in cui i miei fratelli giurati mantengano la loro ricchezza, né devo cospirare per fare un uso errato di tale conoscenza. Se lo faccio, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non devo dare supporto agli estranei se ciò è contrario agli interessi di nessuno dei miei fratelli giurati. Se non mantengo questo giuramento, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non devo approfittare della fratellanza Hung per sopprimere o trarre vantaggio violento o irragionevole dagli altri. Devo essere contento e onesto. Se interrompo questo giuramento sarò ucciso da cinque fulmini.
Sarò ucciso da cinque fulmini se mi comporterò indecentemente verso i bambini piccoli delle famiglie dei miei fratelli giurati.
Se qualcuno dei miei fratelli giurati ha commesso un grave reato, non devo informarli al governo al fine di ottenere una ricompensa. Sarò ucciso da cinque fulmini se rompo questo giuramento.
Non devo prendere per me le mogli e le concubine dei miei fratelli giurati né commettere adulterio con loro. Se lo faccio, sarò ucciso da miriadi di spade.
Non devo mai rivelare segreti o segni di Hung quando parlo con estranei. Se lo faccio, sarò ucciso da miriadi di spade.
Dopo essere entrato nelle porte degli Hung, sarò leale e fedele e cercherò di rovesciare Ch'ing e ripristinare Ming coordinando i miei sforzi con quelli dei miei fratelli giurati, anche se i miei fratelli e io potremmo non avere le stesse professioni. Il nostro obiettivo comune è vendicare i nostri cinque antenati.
Fine terza parte


Fonti:

https://cinaoggi.it/2004/09/01/la-triade-in-cina/

https://it.wikipedia.org/wiki/Sun_Yee_On

https://limacharlienews.com/asia/organised-crime-in-asia-part-2/

http://www.illuminatedlantern.com/cinema/archives/triads.php

martedì 31 dicembre 2024

IL RITORNO DELLE TRIADI CINESI parte 2°


                                
                            
[La "teoria dei gatti" di Deng Xiaoping, parodiata dal vignettista politico Rebel Pepper. (Rebel Pepper)]

Il complesso militare-industriale cinese
Mao Tse-Tung ha lasciato la Cina in una posizione debole. 
Gli successe Hua Guofeng che tentò di mantenere uno stretto controllo sulle strutture di potere della Cina, incluso il Comitato militare centrale. Tuttavia, il suo potere calò e il controllo fu trasferito al riformatore Deng Xiaoping che rivoluzionò l'economia cinese. Deng non ha mai ricoperto la carica di capo di stato o di governo, ma è stato di fatto capo della Repubblica popolare cinese dal 1978 ai primi anni '90 come capo del Partito comunista cinese (PCC).
Deng rappresentava la leadership cinese della prossima generazione e fu determinante per introdurre la riforma economica cinese, nota anche come economia di mercato socialista, e aprì parzialmente la Cina al mercato globale. 
A Deng viene generalmente riconosciuto il merito di aver spinto la Cina a diventare una delle economie in più rapida crescita al mondo e di aver innalzato il tenore di vita. L'espulsione di Hua Guofeng da parte di Deng Xiaoping fu il momento in cui iniziarono le politiche di mercato delle riforme economiche. Questa riforma fu portata avanti principalmente dalle compagnie militari create nelle varie regioni dagli eserciti che le controllavano.
Con questa apertura alle riforme del mercato e un allentamento del controllo da parte del PCC, i gruppi militari hanno iniziato a formare società da sole nelle proprie regioni. 
Non è difficile capire perché. L'esercito popolare di liberazione ("PLA") controllava la situazione della sicurezza nella sua regione. Ciò significava che rilasciava permessi per entrare o uscire dalla regione; controllava la rete di comunicazioni nella regione; aveva sotto controllo i camion e gli altri mezzi di trasporto; ed è stato incaricato di mantenere l'ordine. Era, infatti, responsabile. Questo non era controllato da un gruppo centrale PLA ma era sotto il controllo del singolo esercito per ciascuna regione militare; alcuni, come il 28esimo esercito e il 39esimo esercito erano in hotspot economici e sono stati in grado di prosperare rapidamente. L'esercito del Nord ha rapidamente sfruttato le sue opportunità.
Queste fiorenti corporazioni militari furono aiutate nei loro sforzi dalla presenza delle Triadi, specialmente nelle aree urbane. Mentre i militari avevano il controllo fisico della regione e delle industrie, le triadi avevano il capitale di semina e le amministrazioni locali, i dirigenti di livello medio e le persone. 
L'amministrazione civile locale si era invischiata nelle attività delle Triadi ed era in grado di gestire imprese corrotte senza fare affidamento sui quadri comunisti cinesi che erano teoricamente responsabili delle regioni. Di solito anche loro diventavano parte dell'impresa corrotta.
Fino alla fine del dominio di Hua Guofeng, il PCC era contrario alle attività delle triadi. Come regola generale, ai partiti comunisti non piace la confraternita criminale in quanto non vogliono alcuna concorrenza da parte del settore privato nel rubare al popolo. Tuttavia, con l'adesione al potere di Deng Xiaoping, la situazione era cambiata.
Nel 1978, Deng Xiaoping ha avviato una serie di riforme economiche che hanno portato all'apertura della Cina. Le riforme hanno consentito di prendere decisioni economiche a livello locale. Ciò consente agli stati e ai comuni di assumersi una maggiore responsabilità delle proprie attività economiche. Di conseguenza, l'economia cinese è diventata meno regolata dal governo centrale. Ciò ha aperto la porta allo sviluppo delle società e all'integrazione delle triadi nel sistema di amministrazione. Deng era famoso per il suo detto: “Non importa se un gatto è bianco o nero; fintanto che cattura i topi, è un buon gatto". 
In sostanza, il "gatto nero" e il "gatto bianco" stavano per "economia pianificata" e "economia di mercato", e Deng stava dicendo che verrà adottato qualsiasi lavoro venga svolto.
Ciò ha notevolmente migliorato il potere delle triadi e creato una dipendenza dal Partito locale e dall'amministrazione civile ai militari e alle Triadi per il loro sostentamento. 
Questi includevano doni o donazioni come strumento per i criminali organizzati per acquistare la cooperazione della polizia. Al massimo livello di corruzione politica c'era la pratica nota come "maiguan maiguan", ovvero la vendita di posti di governo a criminali o l'azione di funzionari governativi per proteggere i criminali, e heijin, la penetrazione dei mafiosi nel legittimo settore commerciale e nell'arena politica.
Un aspetto interessante del ruolo delle triadi è venuto durante i disordini civili dell'insurrezione di Piazza Tiananmen, quando il Partito Comunista Cinese, sotto Li Peng, ha represso il movimento democratico cinese, ordinando alle truppe di combattere gli studenti. Il PLA era ambivalente al riguardo e sette alti ufficiali militari in pensione hanno criticato apertamente l'ordine della legge marziale imposto dal governo di Pechino e hanno chiesto l'espulsione del premier Li Peng. La popolazione era indignata e l'autorità del Partito Comunista scemò.

Il PLA si era reso conto che era libero dalla mano di controllo del Partito ed era diventato agente di cambiamento, principalmente cambiamento aziendale, incoraggiato da Deng Xiaoping (in pensione ma attivo). Durante la marcia per la democrazia, le triadi furono usate per salvare alcuni dei principali manifestanti.
"Operazione Yellowbird" era un piano per salvare attivisti da Pechino in un rifugio sicuro a Hong Kong e poi all'estero. Dopo che il governo cinese ha annullato le proteste di Piazza Tiananmen del 1989, Pechino ha pubblicato un elenco ricercato di capifamiglia delle proteste. In risposta, gli attivisti di Hong Kong, tra cui l'Alleanza di Hong Kong a sostegno dei movimenti democratici patriottici in Cina, hanno avviato l'Operazione Yellowbird a metà giugno 1989 per aiutare gli attivisti desiderati a fuggire dalla Cina. Hanno raccolto ingenti somme di denaro dai democratici di Hong Kong e hanno ingaggiato le triadi per sgattaiolare i dissidenti al di fuori del controllo del PCC.
Seguendo da vicino le conseguenze delle proteste, sette dei ventuno studenti più ricercati sono fuggiti dalla Cina attraverso l'assistenza dell'operazione; sebbene alcuni non sapessero della sua esistenza al momento. Yellowbird ha aiutato con successo più di quattrocento dissidenti, che sono stati introdotti clandestinamente attraverso Hong Kong e poi in altri paesi occidentali.
Chan Tat-Ching, o Fratello Sei, fu la mente dell'evasione poiché le Triadi avevano i motoscafi e altre attrezzature di contrabbando che potevano far uscire i manifestanti. 
Le agenzie di intelligence statunitensi e britanniche hanno offerto la loro assistenza e il consolato francese ha preparato documenti e passaporti diplomatici per farli uscire da Hong Kong. Ciò è stato ottenuto con la cooperazione di due eserciti del PLA.
L'accumulo di società PLA era iniziato sul serio. Avevano già numerose aziende sotto controllo PLA per la produzione di beni per il settore della difesa. Durante il dominio di Mao Tse-tung e l'era delle tensioni sino-sovietiche, i militari trasferirono molte delle sue fabbriche nell'entroterra in caso di un possibile attacco alla Cina. Fabbricando prodotti puramente militari come armi e munizioni, nonché elettronica, plastica e metalli per applicazioni militari, queste cosiddette fabbriche di "terza linea" furono costruite in remote regioni montane, lontane da rotte di trasporto e fonti di energia. 
Le fabbriche acquistarono forniture a costi sovvenzionati da altre fabbriche, fabbricarono armi e prodotti correlati - generalmente di bassa tecnologia e di bassa qualità - e poi le vendettero all'esercito a prezzi sovvenzionati.
Dopo la morte di Mao nel 1976, la nuova leadership incoraggiò gli impianti militari a iniziare a esplorare usi civili per i loro prodotti e ad impegnarsi in una più ampia economia di liberalizzazione. I gestori più agili erano liberi di sfruttare nuovi mercati per i loro beni. All'inizio degli anni '80, la quota del bilancio nazionale del PLA è diminuita, spingendolo a cercare denaro in altre fonti, in particolare valuta forte. I livelli organizzativi più elevati del PLA hanno creato società commerciali come China Xinxing, China Poly e China Songhai per trarre vantaggio dall'apertura dell'economia cinese al mercato internazionale.
Hanno formato banche, holding e società commerciali internazionali come Everbright per commercializzare questi beni in tutto il mondo. Il PLA gestiva fattorie, fabbriche, miniere, hotel, bordelli, cercapersone e compagnie telefoniche e compagnie aeree, nonché importanti società commerciali.
Il numero di attività militari è esploso durante il boom della fine degli anni '80. Le fabbriche di “terza linea” aprirono filiali nelle aree costiere, guadagnando profitti sempre più alti dalla produzione di beni civili. Anche i livelli più bassi del PLA hanno istituito unità di produzione. In effetti, il PLA aveva un pubblico in gran parte prigioniero di cinesi che non avevano mai avuto la possibilità di acquistare beni personali prodotti in Cina prima. Oltre alle vendite internazionali di armi, la loro produzione di beni di consumo per il mercato interno è aumentata vertiginosamente.
Il governo ha tentato per la prima volta di regolare le attività commerciali del PLA nel 1989. Ha emesso una serie di decreti che includevano un divieto per il personale militare attivo che detiene posizioni in imprese commerciali. Le riforme avevano lo scopo di impedire agli ufficiali di livello inferiore di essere coinvolti nel funzionamento quotidiano delle compagnie militari.
Sulla scia del rifiuto del Partito nel 1989, queste restrizioni governative scomparvero. 
Il governo tentò di nuovo all'inizio degli anni '90, quando la leadership centrale dell'esercito prese provvedimenti per coordinare la produzione del vasto numero di fabbriche militari legando le piante sotto "società del gruppo". I gruppi, agendo come conglomerati, hanno avuto successo nel centralizzare la gestione e la produzione, la gestione delle società commerciali e l'espansione delle attività commerciali dei gruppi. Il PLA ha agito come uno stato all'interno di uno stato, con il suo potere che cresce sostanzialmente insieme all'ondata di espansione economica cinese.

Molte di queste società si sono quindi quotate sui mercati dei capitali di Hong Kong e altrove. Questi cosiddetti chip rossi, società quotate alla borsa di Hong Kong, ma che erano in realtà società cinesi, erano i titoli più caldi sul mercato. 
Hong Kong è la borsa privilegiata del PLA a causa delle sue linee guida di divulgazione.
Le società straniere in cerca di un punto d'appoggio in Cina amano collaborare con il PLA a causa della stabilità che può offrire a qualsiasi progetto a lungo termine. 
Le aziende con partner militari ottengono la sicurezza aggiuntiva di sapere che il massimo "management" di molte delle compagnie del PLA appartiene ai ranghi dei "principi", i bambini e i parenti degli alti funzionari del Partito Comunista Cinese. 
Questi principi influenti assicurano che le operazioni commerciali del PLA avranno connessioni governative che sono così importanti nel sistema corrotto della Cina. 
Nel caso di China Poly, il presidente Wang Jun e il presidente He Ping agiscono come mediatori tra governo e militari. 
Wang Jun è il figlio maggiore del defunto vicepresidente Wang Zhen. 
He Ping è il genero del defunto Deng Xiaoping. 
Il fratello di Wang Jun, Wang Bing,è la sedia della PLA Navy Helicopter Company. Il presidente di China Carrie è Ye Xuanning, il secondo figlio del defunto maresciallo PLA Ye Jianying.
Queste compagnie militari costituirono joint venture con molte delle più grandi aziende internazionali; facendo pieno uso della loro proprietà intellettuale. 
Questo ruolo dominante delle corporazioni del PLA crebbe dopo Piazza Tiananmen mentre il Partito Comunista era in disordine. 
Nel 1998 il Partito ha cercato di riaffermarsi sotto controllo. Il governo cinese ha fatto uno sforzo per cercare di frenare alcune di queste società, ma senza risultati. Più di un anno dopo che ai militari cinesi fu ordinato di sciogliere il suo impero commerciale simile a un polipo (1999) e di tornare in caserma, la sua influenza sull'economia della nazione continuò. 
Nel 1999, alcuni investimenti di alto profilo del PLA, come il Palace Hotel a cinque stelle di Pechino, sono stati consegnati agli azionisti del governo centrale con grande fanfara pubblica. Almeno 150 grandi imprese redditizie furono prese dal governo centrale. 
La maggior parte, tuttavia, è rimasta con il PLA.
Verso la metà degli anni '90, il cosiddetto "PLA Inc." includeva oltre ventimila aziende in tutto, dall'agroindustria all'elettronica, al turismo, alle esportazioni di armi. 
Le riforme del 1989-1990 ebbero solo un effetto marginale. Il Partito aveva ridotto il controllo di queste compagnie.

Con l'ascesa al potere di Xi Jinping nel 2012 il partito ha iniziato a riaffermare il controllo dei militari e delle sue compagnie. Oltre al suo ruolo di Presidente del Partito Comunista, Xi Jinping ha assunto la guida del Consiglio militare centrale ("CMC"), l'organizzazione di controllo del Partito responsabile dell'esercito. Ha usato la sua posizione per ridurre drasticamente il numero di soldati e ha riorganizzato le strutture militari.
Ancora più importante, Xi ha intrapreso una rigorosa campagna anticorruzione.
Il presidente Xi Jinping si è concentrato sullo "stato di diritto" in Cina. 
Una parte importante dello "stato di diritto" era l'eradicazione o, almeno, la repressione della corruzione. Dall'inizio della sua azione anticorruzione nel novembre 2012, oltre quaranta funzionari di alto livello sono stati indagati. Questi funzionari includono gli attuali e ex segretari e vice governatori del partito comunale e provinciale, alti funzionari governativi e dirigenti di imprese statali.
Questa campagna anticorruzione non fu intrapresa unicamente per punire i leader del Partito e dell'Esercito che erano stati sottratti allo Stato. Era anche un mezzo per rimuovere dalla leadership del Partito molti nemici di Xi; entrambi a sinistra (Bo Xilai e la "Nuova Sinistra" in Cina); e il giusto Jiang Zeminists (Zuo Yongkang, Xu Caihou e Guo Boxiong). 
Xi e Wang Qishan, membro del Comitato permanente del Politburo e capo della potente Commissione centrale per l'ispezione della disciplina, hanno chiarito che il "nuovo" PLA non tollererà una leadership militare senior che abbia la sua lealtà ovunque tranne che nella CMC. Molti dei leader delle corporazioni militari del PLA dovevano scegliere tra le compagnie e i loro ranghi nell'esercito. Ciò ha effettivamente riportato molte delle compagnie alla disciplina del Partito Comunista.
Allo stesso tempo, dopo il 2014 e il crollo del mercato immobiliare, le grandi e non regolamentate "Shadow Banks" in Cina sono state riportate sotto il controllo delle grandi banche statali. Lo sviluppo di gran lunga più importante è stata la graduale espansione delle imprese di proprietà statale (yangqi "SOE") sotto il controllo dello Stato-Partito. 
In Cina vi sono circa 120 grandi SOE, gestite dalla Commissione statale per la supervisione e l'amministrazione delle attività (SASAC), nonché diverse grandi banche e compagnie assicurative non sorvegliate dal SASAC.


                           

Il presidente Xi Jinping era visto come un improbabile leader del Partito o come un riformatore dell'economia al momento della sua adesione al potere in quanto non aveva una base politica apparente a sostenerlo. Non fu mai visto come parte delle fazioni conservatrici o riformiste del Partito, ma vacillò attorno a una posizione ampiamente centrista. 
Forse questo è dovuto al suo background e alla sua esperienza. 
A differenza dei suoi predecessori in carica, Xi ha avuto una lunga esperienza militare ed è un "principio" dell'establishment militare. Dopo essersi laureato all'Università di Tsinghua nel 1979, il padre di Xi è stato in grado di ottenere un lavoro come segretario del Comitato militare centrale, il centro nevralgico dell'Esercito di liberazione dei popoli ("PLA"). 
Suo padre era Xi Zhongxun, un ex vice-premier e un crony dell'allora ministro della difesa generale Geng Biao. La moglie di Xi, Peng Liyuan, cantante popolare con la PLA Song and Dance Troupe, ha il grado di maggiore generale.
È noto che Xi è in buoni rapporti con il numero sproporzionatamente elevato di principi che dai primi anni 2000 sono saliti al posto di maggiore generale o superiore. 
Questi "principi militari", che sono stati recentemente resi pieni generali con alti ranghi militari, includevano il commissario politico dell'Accademia delle scienze militari Liu Yuan, il commissario politico del secondo corpo di artiglieria, Zhang Haiyang e il vice capo dello stato maggiore Ma Xiaotian
Forse il più grande successo di Xi è stato l'incessante spurgo del PLA dei leader corrotti. 
A partire dal 2012 Xi ha scosso la struttura del PLA e della CMC. 
Alla fine ha raccolto due dei più grandi pesci in quello stagno. 
Nel gennaio 2015, Xu Caihou, 71 anni, ex vicepresidente della Commissione militare centrale e membro del potente Politburo, ha confessato di aver preso tangenti "enormi" in cambio di assistenza nelle promozioni. 
Fu dichiarato colpevole ed espulso dalla festa. Nell'aprile 2016, il principale generale cinese Guo Boxiong è stato arrestato ed espulso dal partito per corruzione di massa (insieme ai membri della sua famiglia). L'uomo che gestiva il più grande esercito del mondo è stato accusato di aver accettato tangenti per $ 12,3 milioni.
Il risultato di questo attacco alla corruzione ha cambiato l'equilibrio tra i militari e la leadership del partito. Il PLA è stato presentato con la possibilità di consentire a molte delle maggiori compagnie militari-industriali di trasformarsi in imprese statali in cambio di un adeguato finanziamento e riorganizzazione delle forze armate cinesi. Il PLA ha scelto di tornare alle sue attività più militari e di lasciare gran parte degli affari alla leadership dello Stato e del Partito. In cambio, il PLA ha ottenuto nuove attrezzature, una struttura riorganizzata e un programma più mirato.
Il ritiro del PLA da molte delle sue iniziative imprenditoriali e la sua riorganizzazione in una configurazione più solida militare ha aumentato la sua efficienza e ha reso molto meno importante la relazione militare-Triade. Tuttavia, le triadi hanno continuato a prosperare in tutta la Cina poiché conservano ancora molto denaro che circola nell'economia.
Mentre il PCC può usare la "riforma" e l' "anticorruzione" per eliminare i suoi nemici nella struttura politica, ha ancora bisogno delle triadi per aiutare a gestire il commercio attraverso le vaste aree della Cina. Ancora più importante, il CCPF e il PLA hanno utilizzato le loro relazioni simbiotiche con le Triadi per impegnarsi in politiche in cui non si può o non si vede che sono coinvolte.

Le triadi in aggiunta agli obiettivi di politica estera cinese
Vi sono tre aree chiave in cui le triadi agiscono per promuovere la politica estera dello stato cinese; la repressione del dissenso e l'attivismo del lavoro a Hong Kong e Macao; i preparativi per l'acquisizione militare cinese dell'isola di Taiwan; e l'espansione della nuova iniziativa Belt and Road dello stato cinese.
Mentre il governo cinese reprime il dissenso nel reprimere il malcontento dei lavoratori in Cina in scioperi e manifestazioni, l'amministrazione locale spesso fa appello alle triadi locali per reprimere il dissenso.
Tuttavia, questo ha assunto un ruolo più importante nell'uso delle triadi nel sopprimere il dissenso nella rivoluzione dell'ombrello di Hong Kong
Dal 26 settembre al 15 dicembre 2014 il PCC a Pechino ha richiesto di pre-selezionare tutti i candidati per l'elezione di nuovi leader per Hong Kong. 
Gli studenti e altri attivisti sono scesi in strada e hanno bloccato il traffico e il commercio per protestare contro la violazione del "sistema separato" concordato con gli inglesi quando hanno lasciato la colonia. Quando Londra e Pechino firmarono il loro accordo riportando Hong Kong al controllo cinese il 1 ° luglio 1997, la paura era che i sindacati criminali della colonia si trasferissero in Europa o negli Stati Uniti. Invece, i sindacati si trasferirono nella Cina meridionale.
Il sesto giorno delle proteste democratiche a Hong Kong, sia nel distretto centrale che a Mong Kok su Kowloon, una nuova e violenta forza si è impegnata nello scontro tra le autorità e gli studenti manifestanti.
Nonostante la natura pacifica della protesta, anche quando la polizia ha usato gas lacrimogeni contro gli studenti, sembrava che ci fosse riluttanza da entrambe le parti ad entrare in battaglie violente e violente. Ma, il sesto giorno delle proteste, un gruppo violento di manifestanti anti-Occupy si è unito al conflitto e si è impegnato a distruggere tende per studenti e lanciare oscenità e proiettili contro gli studenti.
Quel venerdì a Mong Kok hanno picchiato gli studenti, distrutto i loro striscioni e manifesti e cantato "tornare a casa". Per un lungo periodo, la polizia non fu in grado, o non volle, separare le due parti. Le attiviste sono state vittime di abusi sessuali e le giornaliste straniere furono attaccate.
Questo è stato il risultato del PCC che ha coinvolto le triadi nella repressione del dissenso. 
In effetti, furono impiegate la Big Circle Gang delle ex Guardie Rosse che avevano esercitato la pratica di rompere la folla e il Sun Yee Ong. 
Dal 2014 il PCC e i funzionari locali del PCC di Hong Kong hanno mobilitato le Triadi, in particolare la Big Circle Gang, nel reprimere qualsiasi dissenso, lavoro, studente o democratico.
La principale spinta attuale della cooperazione tra PCC e Triade è la determinazione da parte della Cina che l'isola di Taiwan debba essere restituita al controllo dello stato cinese. 
Ci sono stati molti sforzi abortivi da parte del PLA per prepararsi a un'invasione di Taiwan, ma non sono mai stati effettivamente condotti. Come parte dell'accordo fatto da Xi Jinping con il PLA c'era un accordo che il PLA avrebbe potuto 'liberare' Taiwan.
Una delle chiavi per prepararsi all'invasione di Taiwan è stata l'attivazione delle organizzazioni della Triade a Taiwan in aggiunta al potere del PCC. 
Un veicolo principale per questa mossa è stato il China Unification Promotion Party (CUPP), un gruppo pro-terraferma creato da Chang An-le, ex capo di una delle triadi più potenti, la Bamboo Union. Circa 500 dei suoi seguaci hanno tentato di rimuovere fisicamente i manifestanti anti-Pechino dal parlamento di Taiwan nell'aprile 2014. 
È noto che il CUPP contribuisce regolarmente con manodopera alle proteste violente organizzate da altri gruppi. Vi sono anche prove di una crescente collaborazione e coordinamento tra le triadi filo-pechinesi di Hong Kong e il CUPP di Taiwan.
Le tensioni continuano a crescere tra Cina e Taiwan. La Cina sta cercando di limitare lo spazio internazionale di Taiwan e minare il sostegno al partito al potere in carica sull'isola. Gli Stati Uniti supportano attivamente Taiwan, come parte della sua politica nei confronti della Cina. 

Teste di serpente
Le triadi cinesi sono una delle maggiori organizzazioni mondiali coinvolte in attività criminali internazionali. Le loro "teste di serpente" contrabbandano uomini e donne in tutto il mondo. Forniscono o trasportano gran parte del commercio mondiale di anfetamine, efedrina, eroina, oppio, mandra e droghe simili. Hanno una grande partecipazione al successo della nuova iniziativa Belt and Road cinese che impegnerà il commercio internazionale utilizzando le strutture di trasporto cinesi.
Questo impegno con navi, treni, porti e strutture di movimentazione cinesi sta dando nuova vita al crimine organizzato cinese e offre alle triadi una fortuna negli affari; soprattutto con il sostegno del governo cinese.
Durante la Rivoluzione Culturale in Cina il tema musicale del movimento era "The East is Red". La Rivoluzione Culturale potrebbe essere passata alla storia ma, in effetti, l'Oriente è ancora rosso. L'iniziativa Belt and Road diffonderà il potere e il controllo del PCC in tutto il mondo e, con esso, il potere delle triadi.
Cosa facevano? Smaltivano illecitamente materie plastiche, che da Prato inviavano ad Hong Kong. Ma l’elemento dirompente era stato scoprire che le triadi cinesi trattavano con i clan camorristici degli Ascione e dei Casalesi. 
Secondo il “Rapporto sulle aree settentrionali” dell’Osservatorio cross di Nando dalla Chiesa, l’area a più elevato spessore criminale è la Lombardia, seguita da Veneto, Emilia Romagna e Veneto. Un nuovo dinamismo è stato evidenziato da alcuni sintomi come l’utilizzo degli incendi come atti intimidatori, l’aumento dei reati fiscali, la crescita di attività commerciali legali rispetto ai “vecchi” laboratori clandestini, un maggior coinvolgimento nella vendita della droga con possibili, ulteriori alleanze di comodo, un costante aumento della prostituzione rivolta ai clienti italiani, sia in strada sia al chiuso, l’incremento della gestione del gioco d’azzardo e delle forme di usura collegate. 
Un capitolo a sé meriterebbe la storia di Keke Pan, il “re di via Piave” a Mestre, ma al di là di significativi casi personali, c’è il timore fondato che “Torino e Venezia vengano a costituire due poli di attrazione della criminalità cinese” e questo perché da un lato l’aeroporto di Caselle, dall’altro Tessera e il porto possano essere utilizzati come punto d’arrivo di merce contraffatta, ma anche – come già richiamato sopra – di possibili traffici illeciti di rifiuti. Per non parlare del riciclaggio attraverso il Casinò. Ai settori tradizionali si aggiunge il traffico di materie plastiche. 
La tradizionale chiusura a riccio lascia spazio a nuove strategie.
Prostituzione, droga, contraffazione, lavoro nero. Sembrano queste le attività illegali principali della criminalità cinese. In Veneto, secondo i dati Istat più recenti, i cinesi sono 34.633, vale a dire il 7,1 per cento degli stranieri. Una percentuale non alta, ma comunque più alta della media nazionale che si attesta sul 5,7 per cento. 
Vivono soprattutto tra Treviso e Padova, sono in aumento nel Veneziano e nel Vicentino, in calo tra Rovigo e Belluno.
L’ultima relazione della Direzione investigativa antimafia parla esplicitamente di «modelli delinquenziali gerarchicamente strutturati, con caratteristiche di mafiosità». 
Un assetto verticistico, spiega la relazione, « caratterizzato, all’interno, da una fitta rete di rapporti, ramificati sul territorio e capaci di condizionare le dinamiche, lecite e illecite, proprie della comunità. Si tratta di relazioni basate essenzialmente sul legame familiare».
Una struttura solida e complessa, rilevano gli investigatori. 
Una struttura sulla quale «si regge il vasto paniere degli investimenti illeciti che fanno capo alla criminalità cinese. Tra questi rilevano, in primo luogo, il contrabbando e l’importazione, lo stoccaggio e la distribuzione di prodotti contraffatti, fatti arrivare dalla Cina attraverso i porti e gli aeroporti. Tali canali vengono utilizzati anche per il traffico illecito di rifiuti”. 
Il riferimento indiretto è ad una indagine sfociata nell’aprile del 2017 nella denuncia di 98 persone e 61 società con sede a Prato, Montemurlo, in Veneto e in Campania, per associazione per delinquere di tipo transnazionale dedita alla commissione di più delitti e, tra essi, il traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiuti plastici.
Fine seconda parte


Fonti:

https://limacharlienews.com/asia/organised-crime-in-asia-part-2/

Booth, Martin. Le triadi: la crescente minaccia delle società criminali cinesi. Grafton, 1990

Brian G. Martin, La banda verde di Shanghai: politica e criminalità organizzata, 1919-1937

Prof. Zha Daojiong, Dai templi alle Chinatown: l'evoluzione della criminalità organizzata cinese, Università di Pechino, gennaio 2015

Basham, Richard. “Le radici del crimine organizzato asiatico.” IPA Review 48.4 (1996)

https://chinachannel.org/2018/10/02/triad-tested/

Wang, P.. “Circoli viziosi: l'eredità delle gang della Rivoluzione culturale. Jane's Intelligence Review, 2011

https://theculturetrip.com/asia/china/articles/macaus-mafia-influence-of-triads-on-the-las-vegas-of-the-east/

Lam, Jeffie,. “'Operazione Yellowbird': come gli attivisti di Tiananmen sono fuggiti verso la libertà attraverso Hong Kong”. South China Morning Post, 26 maggio 2014

David Welker, “Il complesso militare-industriale cinese diventa globale”, Monopoly Makers, giugno 1997

J. Michael Cole, “Bella democrazia che hai lì. Sarebbe un peccato se le succedesse qualcosa”., Foreign Policy, 18 giugno 2018

IL RITORNO DELLE TRIADI CINESI parte 1°

                              
[Simbolo del Sole Yee On Triad, fondato nel 1919 e ancora una delle triadi principali di Hong Kong e Cina.]

Le origini delle triadi cinesi
Le triadi hanno una versione quasi mistica della loro storia, mescolando nazionalismo e ribellione in parti uguali. Hanno iniziato come gruppi simili a "Robin Hood" che combattono contro gli eccessi degli imperatori, organizzandosi nella Cina rurale. Hanno preso parte alle molte ribellioni del popolo cinese contro i loro imperatori, ma sono stati in qualche modo vincolati dalla potenza militare a livello regionale dai signori della guerra.
Il primo riferimento a una società segreta in Cina fu un gruppo noto come "Sopracciglia rosse" che sembra essere stato stabilito quando la dinastia Han occidentale stava crollando nel 9 d.C. 
Il gruppo ebbe un ruolo importante nell'aiutare Wang Mang, una dinastia Han ufficiale, rovescia la dinastia e trova il sostituto Xin ("rinnovato"). Tuttavia, dopo il suo dominio dal 9 al 23 d.C. fu restaurata la dinastia Han.
Nel 184 d.C., un gruppo di ribelli noto come "Turbanti gialli" si ribellò alla dinastia Han e, sebbene i loro sforzi fallirono, aiutarono ad accelerare la caduta della dinastia Han nel 220 d.C. Nel 618 d.C., la dinastia Tang entrò al potere , segnando un momento cruciale per le società segrete della Cina, poiché i buddisti divennero bersaglio di epurazioni che li costrinsero sottoterra. Organizzazioni come i "Turbanti Rossi", guidate da Zhu Yuanzhang (che alla fine divenne imperatore), in seguito combatterono contro i sovrani mongoli e nel 1367 riuscirono a rovesciare la dinastia Yuan.
In seguito al crollo della dinastia Yuan, la dinastia Ming fu il governo al potere per quasi 300 anni, ma nel 1644 un'altra forza esterna rovesciò l'Impero della Grande Ming e si stabilirono i precursori di quelle che oggi sono chiamate le triadi. 
La dinastia Ming a Pechino cadde nelle mani del ribelle Li Zicheng. Circa 20 anni dopo la White Lotus Society (la setta buddista su cui i Turbanti Rossi si erano precedentemente formati) si trasformò nella società Heaven and Earth, o Tiandihui, come erano conosciuti, e divenne la società della Triade. 

Questo è anche il periodo in cui si formarono le prime associazioni dei lavoratori, più simili alle corporazioni che ai sindacati, ma attive nei movimenti sociali all'interno delle loro regioni o città. Erano separati e distinti dalle triadi nascenti. Quando iniziò un'altra ribellione contro il recente insediamento di Qing, l'imperatore chiese assistenza ai suoi sudditi per aiutare a combattere contro gli attaccanti Ming. 
Tra i seguaci di questa richiesta c'erano i monaci Shaolin nel monastero di Siu Lam. Nonostante fossero pro-Ming, decisero di aiutare l'imperatore perché non volevano che l'impero prendesse il sopravvento dai barbari. Erano anche abili guerrieri e volevano mostrare le loro abilità bellicose nella speranza che potessero impressionare le persone a unirsi a loro quando sarebbe arrivato il momento della rivolta. 
Infine, speravano che fingendo l'entusiasmo di combattere per l'Imperatore, potesse ottenere loro una maggiore autonomia.
Una volta vittorioso, l'imperatore Shunzhi non solo fu colpito dalle loro capacità, ma iniziò anche a vederle come una potenziale responsabilità. Solo per essere al sicuro, ordinò loro di essere giustiziati e il loro monastero fu bruciato. Dopo l'assalto, 18 sopravvissuti sono fuggiti, sebbene tredici di loro siano morti per le ferite e la malnutrizione. I restanti cinque monaci Shaolin (Tsoi Tak Chung, Fong Tai Hung, Ma Chiu Hing, Wu Tak, Lee Shik Hoi) divennero i cinque antenati della nuova società della Triade.
Trovarono rifugio e alla fine iniziarono a reclutare per la loro ribellione, giurando fedeltà al loro codice di rovesciare il Qing e ripristinare il Ming. Radunarono nuove forze e attaccarono l'Imperatore. Hanno perso ed erogato in rifugi sicuri all'estero o nei principali centri urbani cinesi dove sono passati dal patriottismo al crimine. 
Trovarono un pronto alleato nelle forze imperiali straniere che rilevavano le loro concessioni in Cina e vendevano il loro oppio alle masse. Questi criminali cinesi non erano sempre imprenditori del settore privato che cercavano di guadagnare un dollaro rapido, anche se disonesto. Sentivano di far parte dei movimenti ribelli che cercavano giustizia sotto gli imperatori. Quando i loro sforzi furono sconfitti, si trasformarono in una professione più redditizia, il crimine.
Le triadi hanno sviluppato una serie di rituali e pratiche per preservare il loro anonimato e legare ciascun membro alla società; molto simile ai massoni. Stabilirono un triangolo di potere che rifletteva il Cielo, la Terra e l'Uomo. Le cose sono state spiegate come variazioni sul tema triangolare.
Tuttavia, il potere era verticale come in una piramide; “Shan Chu (Maestro di montagna) è stato il leader generale responsabile per prendere la decisione finale su tutte le questioni. 
Fu Shan Chu (Vice Mountain Master), quando nominato, era il vice capo e assisteva direttamente il capo. 
Heung Chu (Maestro di incenso) era responsabile di tutte le cerimonie di iniziazione e promozione. 
Il Sin Fung (Vanguard) era responsabile per il reclutamento, l'organizzazione e l'assistenza alle cerimonie. 
Hung Kwan (Polo Rosso) era il grado "combattente" della società. 
Pak Tsz Sin (White Paper Fan) era responsabile dell'amministrazione generale della società. Il Cho Hai (sandalo di paglia) era l'ufficiale di collegamento per la società. 
Il '49 Chai 'era il membro ordinario normalmente reclutato per seguire un particolare impiegato. ” 
[Yiu Kong Chu, The Triads as Business , Routledge 2000].

Le triadi usano anche codici numerici per distinguere tra gradi e posizioni all'interno della banda. Ad esempio, "426" si riferisce a "combattente" mentre "49" indica un membro di rango e file. "489" si riferisce al "maestro di montagna" mentre 438 è utilizzato per il "vice maestro di montagna", 415 per "fan del libro bianco" e 432 per il "sandalo di paglia". "25" si riferisce a un agente delle forze dell'ordine sotto copertura o spia di un'altra triade, ed è diventato popolarmente usato a Hong Kong come gergo per "traditore" .
Quando un membro della triade ha prestato giuramento, deve prestare trentasei giuramenti di lealtà ai suoi fratelli che includono segretezza e obbedienza. Se li violasse, molto probabilmente subirà ciò che è noto come un taglio o, più affascinante, "la morte di mille tagli". È un attacco orchestrato in cui la vittima viene tagliata più volte da una mannaia e lasciata morta. I giuramenti rituali multiformi presi dalle reclute della Triade fanno ripetutamente riferimento alla pena di morte per violazione di qualsiasi aspetto del codice della Triade.

                             

Quando il KMT fu guidato a sud dai comunisti, molti fuggirono a Taiwan. 
Altri sono rimasti intrappolati nella Cina meridionale. Tra loro c'era la 997a brigata del KMT che si stabilì nel nord della Birmania. Lì hanno promosso la produzione di oppio e hanno iniziato la sua esportazione nel resto del mondo, incluso l'uso di aerei statunitensi inviati per consegnare rifornimenti al 997 ° e senza nulla da recuperare. Questo è diventato un business fiorente (Air America). Durante gli anni '60, '70 e '80, nello stato Shan sorsero importanti signori della guerra con motivazioni sfocate. Spesso non era chiaro se si trattasse di etnazionalisti o comunisti, signori della droga, compari di Rangoon o una combinazione di questi.
I leader più predominanti erano: il generale Li del KMT (gruppi comandanti in Birmania dalla Thailandia); Li Hsing Ho della "guardia domestica" supportata da Rangoon, nota anche come Ka Kwe Ye (KKY); Kyi Myint (Zhang Zhiming) del CBP; e il famigerato Khun Sa dello Shan United Army (SUA). La raffinazione di questa base di morfina fu intrapresa dall'Unione Corsica (la mafia corsa) che operava nell'Indo-Cina francese come alleati "anticomunisti" del governo coloniale francese fino a Dien Bien Phu.
Quando i francesi e i corsici furono cacciati dall'Indo-Cina, il business della droga tornò alle triadi e alle bande che erano rimaste fedeli alla KMT e che avevano preso residenza a Taiwan, insieme al nazionalista locale birmano e vietnamita. Per molto tempo, il business della droga è stato dominato dalle bande di Taiwan (United Bamboo, Four Seas, Hung Mun, Hip Shing, Hop Shing, On Leong, Three Mountains, Tsung Tsin, Ying Ong, Suey Sing) a causa degli stretti legami con il governo KMT di Taipei. Tuttavia, nel 1954 il potere era passato da Taiwan alle triadi trasferite a Hong Kong (incluso il commercio di droga KMT). Ciò è stato in gran parte dovuto al fatto che il governo KMT di Taipei si preoccupava sempre più dell'ascesa della Cina comunista e dei suoi tentativi di imporre una politica "Una Cina", specialmente nelle Nazioni Unite.
Le triadi hanno trovato una casa accogliente a Hong Kong e Macao. 
Oltre alle solite triplette di gioco d'azzardo illegale, traffico di stupefacenti e lavoro sessuale, le triadi moderne hanno anche esercitato la loro influenza estorcendo aziende da piccole edicole a grandi società di costruzioni. Scuotevano regolarmente ricchi uomini d'affari ed erano sempre impegnati nel rapimento di affari a scopo di lucro. 
Le triadi sono tradizionalmente impegnate nel traffico di stupefacenti, nello strozzamento dei prestiti, nella prostituzione, nel contrabbando, nell'esecuzione delle armi, nell'estorsione e nelle racchette di protezione. Alla fine si sono trasferiti in frodi con carte di credito, squilli di ragazze squillo, scambi di sostanze illecite, traffico di persone, software informatico e pirateria musicale e video. Lavorando al di fuori della legge, sono stati in grado di accumulare ingenti somme di denaro non accreditato che hanno utilizzato per finanziare molti progetti di costruzione nel boom edilizio in espansione di Hong Kong e hanno fornito capitale circolante (a un prezzo) a molte nuove imprese.

Proprio come nell'integrazione delle bande indiane con la crescita di "Bollywood", le triadi hanno contribuito a creare un'industria cinematografica a Hong Kong (e in seguito in Cina) che controllavano. I loro primi successi furono le decine di film sulle triadi; film d'azione che hanno glorificato il loro ruolo.
Le serie di film Young and Dangerous erano apprezzate da grandi e piccini. “L'appello si basava sull'attento equilibrio del protagonista tra sinistro, santo e freddo. Nonostante la loro appartenenza al crimine, i gangster erano spesso raffigurati come individui leali e giusti che navigavano in una società corrotta ”.
Le triadi controllano un impero del valore di molti miliardi di dollari. 
Il più grande e potente, SunYee On , (composto principalmente da Chiu Chow del Guandong orientale) conta oltre 45.000 membri, molti ad Hong Kong. 
Il Sun Yee On è ben collegato con i magnati di Hong Kong e l'élite del partito comunista ed è ben integrato con la polizia di Hong Kong.
Tra le iniziative più popolari condivise da funzionari cinesi e triadi di Hong Kong ci sono le aziende che le triadi conoscono i migliori locali notturni, bar karaoke e bordelli. A Shanghai, l'Esercito popolare di liberazione possiede una serie di locali notturni con il Sun Yee On, e dove l'Ufficio di Pubblica Sicurezza (polizia) gestisce diverse case di prostituzione d'alta classe (tra cui una chiamata il Club segreto protetto).
La seconda e la terza triade più grandi sono rispettivamente Wo Sing Wo e 14K (14 sta per il numero di strada di un ex quartier generale e K sta per Kowloon). 
Nel settembre 2017, il presidente filippino Rodrigo Duterte ha dichiarato che la 14K e la United Bamboo Triad con sede a Taiwan stanno conducendo il commercio di droga nelle Filippine.
C'è anche un gruppo Triad particolarmente brutale che si è sviluppato a Hong Kong, inizialmente creato per fermare le estorsioni della città nella città. Tuttavia, il suo comportamento violento e spietato ben presto conquistò loro un posto nel cuore delle società della Triade che le usavano per alcuni dei loro più brutali reati. 
Questa è la Big Circle Gang formata da ex Guardie Rosse dopo la loro epurazione dal PLA. Durante il 1968 e il 1969, un gran numero di queste Guardie Rosse furono espulse dal PLA ed esiliate a Guangzhou per rieducazione. Molti sono fuggiti e si sono recati a Hong Kong dopo la morte di Mao Tse-tung nel 1975. 
Dalla metà degli anni '70, il termine "Big Circle Boys" è stato usato esplicitamente per riferirsi a gruppi criminali con base nella Cina continentale dalle triadi e dalla polizia ad Hong Kong. Le loro imprese criminali si estendono in tutto il mondo, con un alto livello di attività in Africa, nel commercio di sostanze chimiche illecite, abalone, oro, diamanti e avorio.
Più di recente, i Big Circle Boys sono stati collegati a un massiccio anello di fentanil da miliardi di dollari in Canada. Un rapporto della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti del 2003 ha scoperto che la triade aveva stabilito celle a New York, Boston, Seattle, San Francisco e Los Angeles, ed era ampiamente impegnata in anelli di schiavi sessuali, traffico di alieni, prostituzione, reati di gioco, furto di veicoli e vari diritti finanziari, di proprietà intellettuale e crimini ad alta tecnologia. Il rapporto ha anche definito i Big Circle Boys "il gruppo criminale cinese più attivo che opera in Canada", con centinaia di membri a Toronto e Vancouver.
Le triadi sono state altrettanto forti a Macao come lo erano a Hong Kong, specialmente nel settore dei casinò in cui la triade più grande e nota è la 14K. 
Il loro capo o "testa di drago" era il famigerato Wan Kuok-koi, noto come "dente rotto" Koi. Dopo un brutale conflitto tra 14K e Shui Fong, 14k ha eliminato la maggior parte dei loro rivali. I cinesi hanno realizzato un film su Broken Tooth Koi che ha conquistato un pubblico mondiale. 
Nel luglio 2018, Wan Kuok-koi, attraverso la sua società World Hung Mun Investment, ha dichiarato di aver raccolto 750 milioni di dollari in meno di cinque minuti in un evento costellato di stelle in Cambogia in un'offerta iniziale di monete (ICO) per il suo Criptovaluta "HB". Wan ha collaborato con "una misteriosa società di Pechino" per sostenere tornei di scacchi e poker nella Cina continentale.
Mentre le imprese criminali non sono esclusive della Cina, lo sviluppo delle triadi ha un grado speciale di intensità perché si sono collegati all'emergere di un complesso militare-industriale di corporazioni controllate dall'esercito cinese e quindi, come risultato dell'economia riforme di Deng Xiaoping, uno stretto rapporto di collaborazione con il Partito comunista cinese in Cina e all'estero.

Triadi e la strada per il complesso industriale militare cinese
L'influenza dell'esercito cinese negli affari economici della Cina è stata estesa negli ultimi tremila anni. Ha sempre dominato il settore agricolo e, dopo la morte di Mao Tse Tung, è stata la forza dominante nell'industria e nella politica cinesi. 
C'è stata una lunga tradizione di signori della guerra in Cina, in particolare dal 1916 alla fine degli anni '30, quando il paese fu diviso tra cricche militari, una divisione che continuò fino alla caduta del governo nazionalista nelle regioni della Cina continentale del Sichuan, nello Shanxi, Qinghai, Ningxia, Guangdong, Guangxi, Gansu, Yunnan e Xinjiang.
In questo periodo un signore della guerra mantenne le sue truppe fedeli a lui, dominò e controllò l'agricoltura e le miniere nella sua area o regione e agì come potere politico di fatto in quella regione. Per mantenersi spesso combatterono con i loro vicini signori della guerra e contro ogni tentativo dell'Imperatore o del governo centrale di controllarli. 
Alcune delle guerre dei signori della guerra più importanti, dopo il 1928, compresa la guerra delle pianure centrali, coinvolse quasi un milione di soldati. 
Il governo centrale era debole e si affidava al potere e al sostegno di questi signori della guerra fratturati. All'inizio del diciannovesimo secolo, la scoperta della ricchezza cinese da parte delle potenze coloniali europee e dei giapponesi provocò richieste sugli imperatori al potere e "trattati ineguali" che crearono concessioni straniere nei porti della Cina. 
La debolezza del governo centrale ha permesso l'ascesa dei signori della guerra regionali i cui eserciti hanno combattuto tra loro per il territorio e il saccheggio e sono stati finanziati in questo da potenze straniere. 
Dopo un periodo di crescente presenza di commercianti stranieri, missionari cristiani, truppe straniere e oppio fornito dagli inglesi, tra i cinesi si verificò una violenta ondata di proteste. Ciò includeva molti signori della guerra, i proprietari terrieri e i poveri appena urbanizzati. La loro ribellione contro il dominio straniero e a sostegno delle riforme della dinastia Qing portarono alla loro cattura di Pechino, dove attaccarono le legazioni straniere - la "Ribellione dei boxer" del 1899. 
Inizialmente ebbero successo, ma le potenze imperiali straniere formarono un'Alleanza delle otto nazioni (Regno Unito, Russia, Giappone, Francia, Stati Uniti, Germania, Italia e Austro-Ungheria) contro i cinesi. 
Hanno riunito 50.255 truppe straniere (forze di spedizione) più 100.000 truppe russe per occupare la Manciuria. 
Le truppe imperiali furono sconfitte; Pechino fu presa e queste otto potenze straniere estrassero ulteriori concessioni dall'indebolito governo Qing.

                            

Nel 1911-12 l'esercito cinese ha istigato una serie di rivolte da parte di ufficiali orientati alla riforma. Ciò portò alla proclamazione della Repubblica di Cina sotto Sun Yat-sen e all'abdicazione dell'ultimo imperatore Qing. Sun Yat-sen tentò di costruire istituzioni nazionali ma non fu in grado di resistere alla crescita del warlordism e all'ascesa del Partito Comunista in Cina dopo la Rivoluzione Russa del 1917.
Nel 1912 Sun Yat-sen divenne il primo presidente della Repubblica provvisoria della Cina, fondando il Kuomintang ("KMT") e servendo come primo leader. 
Sun Yat-sen, noto come il "Padre della Nazione" era stato un membro della Triade sin dalla tenera età. Mentre viveva a Honolulu e Chicago, era conosciuto come un "426 combattente" delle Triadi (il principale esecutore della triade delle Tre Armonie Kwok On Wui). 
Queste connessioni e obiettivi comprensivi lo aiutarono a lanciare la rivoluzione, che nel 1911 pose fine ufficialmente al dominio imperiale in Cina e ristabilì il dominio Han.
Con la formazione dell'Internazionale comunista ("Comintern"), che si era formata in Russia dopo la rivoluzione del 1917, numerosi sindacalisti furono mandati in Cina per aiutare a rafforzare i nascenti sindacati e partiti comunisti cinesi che avevano iniziato ad organizzarsi dopo la caduta del sistema imperiale. 
Il Partito Comunista Cinese ha tratto la sua forza dalla classe lavoratrice urbana in grandi città come Shanghai e Canton.
Durante questo periodo, tuttavia, il potere in Cina rimase saldamente nelle mani dei signori della guerra locali i cui min t'uan (eserciti privati) controllavano gran parte delle aree rurali. Di gran lunga lo sviluppo più importante emerse nel 1923, quando lavoratori, studenti e contadini iniziarono a formare partiti nazionali. 
Tra i primi c'era il Kuomintang, o partito nazionalista. L'altro grande partito era il Kung Ch'antang, il Partito Comunista. Il Kuomintang trovò uno stretto alleato nel partito comunista dell'Unione Sovietica che inviò istruttori e consiglieri per modellare il Kuomintang in un partito bolscevico disciplinato.
I sovietici inviarono consiglieri per instillare il comunismo nelle forze militari e istituire una struttura di addestramento nota come Accademia militare di Whampoa
I russi spedirono anche armi e istruttori per sostenere le forze del Kuomintang. 
La guida del Kuomintang si sarebbe presto affidata al direttore dell'Accademia militare di Whampoa e all'eroe militare, Chiang Kai-shek.
A sostegno del Kuomintang, i lavoratori dei sindacati comunisti di Shanghai avevano iniziato una serie di scioperi importanti. Al culmine di questa manifestazione oltre mezzo milione di lavoratori uscirono in sciopero sostenuti da una milizia di lavoratori armati di oltre cinquemila. Il 26 marzo 1927 Chiang Kai-shek marciò a Shanghai, accolto dai lavoratori in sciopero come loro liberatore.
A quel tempo, Shanghai era conosciuta come la vice capitale del mondo. 
Il crimine organizzato a Shanghai è stato controllato dalla famigerata triade della banda verde. Sotto Du Yuesheng, era specializzato in oppio (che era supportato dai signori della guerra locali), gioco d'azzardo e prostituzione.
Chiang Kai-shek era a malapena in città da alcuni giorni quando ha contattato i leader della banda verde per fare un accordo con loro. Alleato con queste forze, Chiang iniziò una purga di tutti i comunisti, in particolare i sindacalisti. Alla fine di quello che sarebbe diventato noto come il massacro del terrore bianco, circa 5.000 scioperanti comunisti nella città di Shanghai avrebbero perso la vita. Quando gli scioperi terminarono nel maggio del 1927, il controllo comunista fu strappato ai sindacati dal Kuomintang.
I sovietici erano inavvertitamente riusciti a creare un Kuomintang che divorava il partito comunista locale. Il Kuomintang iniziò a cancellare i comunisti, guidandoli dalle città alla loro roccaforte in Hunan.
I comunisti cinesi, guidati dal figlio di un ricco contadino hunanese, Mao Tse-tung, adottarono queste lezioni sulla lotta comunista in Cina. 
Dopo la sconfitta della leadership del Kuomintang dell'ex signore della guerra Chiang Kai-shek sulla scia della seconda guerra mondiale e dell'occupazione giapponese, una Cina devastata fu lasciata nelle mani del Partito Comunista Cinese guidato da Mao Tse-Tung. Mao governò sia come presidente del Partito comunista cinese che come presidente del Comitato militare centrale. La sua regola era personale, diretta e disastrosa. 
Il grande balzo in avanti e la rivoluzione culturale hanno portato all'autodistruzione virtuale della Cina. Milioni di persone muoiono di fame; molti altri furono esiliati o allontanati dalle città.
Un aspetto importante della Cina non è cambiato molto sotto il dominio del PCC; la struttura ufficiale del governo cinese per le regioni militari del PLA rimase, in genere, le antiche divisioni della Cina nel periodo dei signori della guerra. Questo è molto importante per la comprensione del primo sviluppo del complesso industriale militare cinese.
Fine prima parte


Fonti:

https://limacharlienews.com/asia/organised-crime-in-asia-part-2/

Booth, Martin. Le triadi: la crescente minaccia delle società criminali cinesi. Grafton, 1990

Brian G. Martin, La banda verde di Shanghai: politica e criminalità organizzata, 1919-1937

Prof. Zha Daojiong, Dai templi alle Chinatown: l'evoluzione della criminalità organizzata cinese, Università di Pechino, gennaio 2015

Basham, Richard. “Le radici del crimine organizzato asiatico.” IPA Review 48.4 (1996)

https://chinachannel.org/2018/10/02/triad-tested/

Wang, P.. “Circoli viziosi: l'eredità delle gang della Rivoluzione culturale. Jane's Intelligence Review, 2011

https://theculturetrip.com/asia/china/articles/macaus-mafia-influence-of-triads-on-the-las-vegas-of-the-east/

Lam, Jeffie,. “'Operazione Yellowbird': come gli attivisti di Tiananmen sono fuggiti verso la libertà attraverso Hong Kong”. South China Morning Post, 26 maggio 2014

David Welker, “Il complesso militare-industriale cinese diventa globale”, Monopoly Makers, giugno 1997

J. Michael Cole, “Bella democrazia che hai lì. Sarebbe un peccato se le succedesse qualcosa”., Foreign Policy, 18 giugno 2018